Parte il bonus per la rottamazione delle tv: dal 23 agosto via alle richieste
Consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto fino a un massimo di 100 euro. Si rivolge a tutti i cittadini senza limiti di Isee

Dal 23 agosto i cittadini potranno richiedere il bonus rottamazione tv per l'acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10. Lo comunica il Mise. Il decreto firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e contiene anche il modulo per richiedere l'incentivo da consegnare al rivenditore o in una isola ecologica autorizzata.
In cosa consiste il bonus
Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto del nuovo televisore - comprensivo di Iva, fino a un massimo di 100 euro, che si ottiene rottamando apparecchi tv che non saranno più idonei ai nuovi standard tecnologici.
Nessun limite di Isee
il bonus rottamazione tv si rivolge a tutti i cittadini senza limiti di Isee. Non ci sono, dunque, limiti di reddito per ottenerlo. Spetta un solo bonus per ogni codice fiscale di persone in possesso dei requisiti.
Articoli Correlati

La selezioneAperti i casting per Ciao Darwin: a Cosenza il 30 marzo alla ricerca di nuovi concorrenti

L’esito del votoLa Manovra finanziaria diventa legge: via libera dall’Aula del Senato. Il ministro Giorgetti: «Missione compiuta»
