Fiumefreddo Bruzio sarà il quattordicesimo di 22 appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.

Tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio.

L’evento è promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzato da Valica S.p.a. La tappa calabrese si avvale inoltre della collaborazione della Regione Calabria e di Arsac Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese in qualità di partner istituzionali.

Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24 agosto, tra i vicoli di Fiumefreddo Bruzio (Piazza Osanna) troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di cantine provenienti da diverse regioni italiane come Abruzzo, Puglia, Campania, Veneto, Trentino Alto Adige, Basilicata, Lombardia, Sardegna, Umbria e Lazio.

Borgo diVino in tour è un evento aperto a tutti, wine lovers, turisti o semplici curiosi. Borgo diVino a Fiumefreddo Bruzio si svolgerà nel centro storico del Borgo (Piazza Osanna) in un’area ad ingresso libero, nei seguenti giorni e orari: venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto dalle 18.00 alle 24.00.

Lungo il percorso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, un percorso formativo sul mondo del vino e un’area gastronomica dove potranno deliziarsi con piatti tipici locali come: cuoppi di pesce, pomodori ripieni di riso, selezioni di formaggi locali, parmigiana di melanzane e polpette calabresi, pennette all’arrabbiata con ‘nduja e non solo.

Per le degustazioni di vino i visitatori potranno acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino; verrà consegnato anche un kit composto da sacchetta e calice.

Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto, durante i giorni dell’evento, oppure online sul sito https://borgodivino.it/fiumefreddo-bruzio/ .

Venerdì 22 alle 20.30 spazio allo show-cooking guidato dalla famosa chef Federica di Lieto che ripercorrerà attraverso 4 piatti i sapori più iconici della Calabria (dal gazpacho calabrisella alla caprese cedro e fichi). Lo show-cooking è a numero chiuso su invito e si svolgerà presso il “Castello della Valle”.

Sabato 23 agosto alle 19.00 si svolgerà la masterclass “Enotria, la terra del Vino” presso il Castello della Valle. I protagonisti saranno quattro vitigni autoctoni della regione, accomunati dal fatto di essere molto antichi o di essere stati riscoperti nel tempo: Il Mantonico, il Greco bianco, il Pecorello e il Gaglioppo. La masterclass è gratuita, su prenotazione, fino ad esaurimento posti.