logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Food>La Calabria tra le 100 r...
FOOD

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

Il risultato è dovuto soprattutto alla crescita del turismo internazionale nella nostra regione: ecco quali sono i piatti più amati

Wlady Nigro - CalabriaFoodPorn
10 gennaio 202415:15
1 of 8
gallery image
gallery image

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas
gallery image
gallery image

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas
gallery image
gallery image

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas
gallery image
gallery image

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas
gallery image
gallery image

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas
gallery image
gallery image

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas
gallery image
gallery image

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas
gallery image
gallery image

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

La Calabria tra le 100 regioni del mondo in cui si mangia meglio: la classifica della guida Taste Atlas

1. Tartufo di Pizzo 

Il popolare gelato di Pizzo piace proprio a tutti, prodotto in maniera artigianale grazie alle mani dei maestri gelatai che modella una miscela di gelato al cioccolato e nocciola, creando un buco all’interno farcito con cioccolato fondente fuso, chiuso e spolverato con del cacao amaro in polvere. Ottima scelta!

2. Pasta muddrica e alici

Chi lo avrebbe mai detto che un piatto spesso usato durante il periodo natalizio, potesse conquistare il palato dei turisti di tutto il mondo. Pasta mollica e alici, semplice da preparare, povero di ingredienti ma soprattutto saporito. Pangrattato tostato, olio, alici, aglio e peperoncino e conquisterete il mondo.

3. Parmigiana alla calabrese

Prima di giudicare, leggiamo cosa scrive la guida ufficiale: “La parmigiana viene preparata in tutta Italia, ma la versione alla calabrese è particolarmente ricca e deliziosa. Strati di melanzane fritte, salsa di pomodoro con cipolla rossa di Tropea, basilico, pecorino crotonese, uova sode e salsiccia calabrese con semi di finocchietto”. Se per voi è una novità, si può sempre cucinare e provare.

4. Il Morzello

Sua maestà il morzello di Catanzaro conquista i palati di tutto il mondo. Una tradizione antica, contadina e ricca di storia e bella gente. U morzeddhu preparato con trippa e frattaglie di vitello, pomodori, peperoncino, alloro, olio e origano, una volta cotto viene farcito dentro la Pitta calabrese. Il nostro comfort food invernale calabrese.

5. Bucatini alla calabrese

I bucatini alla calabrese altro non sono che i bucatini, o spaghetti, allo stoccafisso, il re della zona di Mammola (Rc). Aglio, cipolla, olio, peperoncino e stocco diventano i protagonisti di un altro piatto che ha conquistato il palato di visitatori di tutto il mondo. 

6. Rigatoni alla silana

Dalla montagna della Sila calabrese arrivano moltissime ricette simili, in questo caso i rigatoni alla silana sarebbe la pasta con salsiccia fresca, guanciale, funghi porcini, pomodoro, cipolla, basilico, peperoncino, caciocavallo silano e olive. Sinceramente io la preparo in maniera diversa, ad esempio non metto le olive ed il caciocavallo silano, però… evviva la Calabria.

7. Lagane e ciciari 

Il piatto tradizionale della città di Cosenza, semplice, povero e ricco di tradizione. Ceci, aglio, olio, alloro e le lagane lavorate rigorosamente a mano, leggermente spessa che lascia il callo in cottura, naturalmente un tipo di pasta senza uovo. Uno dei miei piatti preferiti servito nella terracotta.

8. I Ginetti 

Uno dei dolci tipici calabresi, molto sottovalutato e spesso dimenticato alla società moderna, ma che un tempo significava prosperità e buon auspicio. Preparati soprattutto nel periodo pasquale o regalato nei matrimoni, i ginetti sono dei biscotti con farina, uova, anice e limone, cotti prima nell’acqua e poi passati al forno, successivamente glassati con acqua, zucchero e limone. 

 

1 of 8
Tag
calabria · cibo calabria

Tutti gli articoli di Food

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali