Riace, Mimmo Lucano pronto a lasciare?
Il sindaco sarebbe “sfiduciato e indignato con lo Stato”. Dalla cittadina reggina passati 7 mila migranti

Dice di essere "sfiduciato, avvilito, indignato con lo Stato" e pronto a lasciare Riace se il Ministero dell'Interno e la Prefettura di Reggio Calabria non confermeranno il sostegno finanziario fornito all'esperienza di dei bonus e delle borse lavoro, strumenti che hanno imposto la cittadina della locride sul piano nazionale e internazionale diventando un vero punto di riferimento sull'accoglienza migranti.
Protagonista di questa battaglia è (Domenico) Mimmo Lucano, dal 2004 sindaco di Riace, comune di 1500 abitanti in provincia di Reggio Calabria, di cui ha contribuito alla rinascita trasformando gli immigrati in cittadini immigrati I bonus e le borse lavoro sono stati parte portante di questo progetto che ha visto passare a Riace in questi anni 7-8 mila migranti. (Ansa)
Articoli Correlati

Una storia travagliataLucano presenta il libro ispirato alla sua vicenda giudiziaria insieme a Oliverio: «É un processo alla solidarietà»

Consiglio regionaleLa Calabria istituisce il Mese dei Bronzi di Riace: ogni anno celebrazioni ed eventi dal 16 luglio al 16 agosto
