L’esponente di Liberi e Uguali prende il posto di Giulia Grillo. Attesa per le linee politiche del nuovo ministro rispetto alle norme promosse dal vecchio esecutivo e alla gestione delle nomine dei manager per le Aziende ospedaliere e sanitarie
L’esponente politica catanzarese, in passato rappresentante regionale della mozione che sosteneva il neo ministro alle primarie del Pd, esprime tutta la sua soddisfazione per l’incarico a Palazzo Chigi
Il Parlamento, la politica internazionale e le relazioni con l’Europa non si possono trattare con lo stesso metro di misura con il quale si mangia polenta in una festa della Lega lombarda nella Val Seriana. Salvini è morto di provincialismo. Tutto qua. Se dobbiamo dare la colpa della pazza crisi ferragostana ai poteri forti delle cancellerie europee, considerato il background del “capitano”, non devono aver fatto un grande sforzo per buttarlo giù dal podio
Gualtieri all'Economia, Di Maio agli Esteri, Lamorgese all'Interno. Al M5s vanno dieci ministri, al Pd nove, a Leu uno. Sette le donne nel governo giallo-rosso. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio il pentastellato Riccardo Fraccaro
La formazione del nuovo governo si gioca tutta sulla piattaforma online del movimento. La bozza programmatica presentata a Conte spazia dall'Iva al conflitto di interessi alla sicurezza
Il capo politico dei pentastellati fissa i paletti con il premier incaricato Giuseppe Conte che stamattina si è consultato con tutte le forze politiche alla Camera al fine di formare il nuovo esecutivo
A eccezione di Di Maio e di un paio di compagni di partito la squadra dovrebbe essere completamente nuova con l’ingresso anche di due figure ben conosciute nella punta dello Stivale
Immediate le consultazioni a Montecitorio per la formazione del nuovo esecutivo. Il presidente del Consiglio incaricato si è poi recato a palazzo Giustiniani a colloquio con la presidente del Senato Casellati
Il Consiglio regionale rischia di diventare l’ultima spiaggia per i parlamentari che non hanno nessuna speranza di essere rieletti. Ma chi già da tempo punta tutto sulle prossime Regionali venderà cara la pelle. Ecco gli scenari in tutti i partiti
Si profila una giornata ostica in vista dell’approvazione dell’opera ferroviaria Torino-Lione con il leader del Carroccio sempre più agguerrito nei confronti degli alleati
Scontro con il ministro dell'Economia. Per il leader leghista «l'Italia ha bisogno di uno choc fiscale forte». E sulla Tav ribadisce: «La nostra testardaggine è stata premiata»
Il ministro dell’Interno chiede dei passi avanti su giustizia, autonomia e manovra e lancia un monito al collega pentastellato Luigi Di Maio con una stoccata al presidente del Consiglio
Disattese le promesse di stabilizzazione, domani una delegazione calabrese dei tirocinanti della Giustizia manifesterà davanti alla sede del ministero: «Da otto anni lavoriamo in nero. Ora basta!»
La tornata elettorale del 26 maggio avrebbe dovuto rappresentare il giro di boa della politica nazionale e calabrese. Invece per ora le questioni principali restano sul tavolo. Il centrodestra non ha scelto il candidato alle regionali, il Pd subisce l’autonomia di Oliverio e Palazzo Chigi è lacerato dalle contraddizioni
M5s e Lega specificano: «Colloquio utile, positivo e cordiale per fare il punto sulle priorità da realizzare e per riavviare un dialogo costruttivo con l'Europa che rimetta al centro gli italiani»
Le motivazioni per le quali la presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare la norma della Regione che prevede l'integrazione delle aziende ospedaliere “Pugliese-Ciaccio” e dell'azienda ospedaliera universitaria “Mater Domini”