Leo Autelitano ha fatto il punto in conferenza stampa sulla situazione rispondendo a muso duro alle accuse mossegli in questi giorni: «Ho un quadro chiaro che mi porta a parlare con una certa cognizione di causa»
VIDEO | Incontro al parco Ecolandia in vista dell’iniziativa lanciata dal cantastorie Fulvio Cama che sta registrando tante adesioni. Una serie di eventi per sensibilizzare sul patrimonio boschivo incenerito e una raccolta fondi per le aziende agricole devastate dal fuoco
VIDEO | Nel frattempo hanno fatto rientro i moduli inviati in emergenza dal Centro Operativo nazionale dalle altre regioni d'Italia. Sui fronti si opera con le squadre ordinarie dei vigili del fuoco
VIDEO | Un viaggio tra boschi ridotti cenere, vigili del fuoco e personale stremato dalla lotta contro le fiamme: il videomaker Vincenzo Caricari ha realizzato un documentario seguendo le squadre di soccorso. Ecco l’anteprima (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Dopo aver domato le fiamme i Vigili del fuoco hanno provveduto a monitorare l'area attraverso l'utilizzo del mezzo aereo. Le immagini dall'alto fanno impressione e mostrano la ferita aperta nel cuore della montagna reggina (ASCOLTA L'AUDIO)
L’arrivo del cospicuo finanziamento accolto con esultanza nell’ambito di una iniziativa nel Reggino. Presenti anche l’assessore regionale Catalfamo e il vicepresidente Irto: «Significa sviluppo per l’intera area montana»
Si tratta di una sequenza che permette di documentare la rapida evoluzione dei roghi che hanno interessato l'area e potrà essere utile per pianificare una riqualificazione del territorio. Divorati dalle fiamme circa 5400 ettari
VIDEO| Rinvenuta durante i lavori di spegnimento di alcuni focolai nella foresta di Ferraina, nel comune di Samo: la prova della mano dell'uomo dietro all'emergenza di questi giorni
Venne adottato tra il 2001 e il 2007. Il vicesindaco di Reggio Calabria ed ex presidente del Parco ricorda: «Diede risultati eccezionali, oggi ci sono le lobby»
Lo ha dichiarato il rettore dell'importante luogo di culto don Luca: «La strada principale è bloccata dai roghi e si può accedere solo attraverso una mulattiera»
VIDEO-FOTO | La situazione non accenna a migliorare: a rischio anche la cima più alta del massiccio, mentre interi tratti di strada risultano bloccati. Ambientalisti sul piede di guerra: «Chi brucia le foreste è un delinquente e deve essere perseguito dalla legge» (ASCOLTA L'AUDIO)
Intervista al docente universitario Gianluca Piovesan che ha permesso l’inserimento della Valle Infernale e le sue faggete vetuste tra i patrimoni ambientali riconosciuti a livello mondiale (ASCOLTA L'AUDIO)
L'associazione si unisce alla richiesta del presidente dell'Ente: «Si facciano arrivare rinforzi o perderemo un patrimonio di inestimabile valore». E non risparmia le critiche alla Regione
Il drammatico appello del presidente del Parco: «È una catastrofe senza precedenti. Le fiamme hanno ripreso vigore anche nell'area grecanica, fate presto o andrà tutto in fumo»
Il fuoco ha momentaneamente risparmiato le Faggete patrimonio Unesco, ma sono diversi i focolai attivi dall'area grecanica a quella in prossimità di San Luca. Il presidente del Parco: «Oggi è arrivato un solo canadair, pretendiamo maggiore aiuto»
I roghi di questi giorni stanno minacciando siti da poco riconosciuti patrimonio dell'umanità. Autelitano: «Una situazione spaventosa che è degenerata in pochissime ore in maniera devastante»
Scrittori, registi, giornalisti, si troveranno per raccontare e raccontarsi. Criaco: «Se vogliamo ribaltare gli stereotipi ripartiamo da una narrazione diversa»