“Fratello parroco”, come lo chiamavano tutti, venne strappato alla vita il 3 ottobre del 1986. Ieri la salma è stata accolta nella parrocchia di Santa Lucia, dove si è tenuta una solenne celebrazione liturgica
A Roma il Vicariato sta aiutando le parrocchie a sostituire le vecchie caldaie, mentre a Palmi sono stati da poco inaugurati nuovi uffici diocesani dotati di pannelli solari. Ma sono tante le lamentele sul web
L’iter è partito dopo il riconoscimento della miracolosa guarigione di una bambina argentina colpita da una gravissima malattia. Oggi la cerimonia a piazza San Pietro
Rispolverato il reato dell'offesa a una confessione religiosa per il sacerdote milanese don Mattia Bernasconi che ha celebrato il rito in acqua con un materassino per altare. Eppure ne succedono di cose ben più gravi in Calabria
I carabinieri ritengono di avere individuato il responsabile che in attesa del rito per direttissima è stato ristretto in carcere. La solidarietà a padre Francesco Ansalone da parte dell'arcidiocesi
Una parte della Chiesa continua a contestarlo, ma lui ha voluto affermare la sua figura semplice e immediata, quella di un cristiano fra i cristiani. Mettendo da parte l’immagine sacra, infallibile e inviolabile del papa
Il coordinatore regionale federativo Calabria dell'Area di Centro: «Lavoriamo per una sintesi dell'area politica centrista e moderata - comprendente le culture democristiane, liberaldemocratiche e riformiste»
Un colloquio con don Luigi, giovane prete cattolico calabrese, sulla figura del Pontefice argentino: «È proprio nella sua presunta debolezza che sta tutta la sua forza»
L’orafo crotonese ha realizzato dei bassorilievi in argento donati a Papa Francesco, Benedetto XVI e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Onorato di aver ricevuto questo incarico»
Il pontefice ha fatto riferimento ad un recente intervento subito: «So che ci sono stati anche incontri tra prelati. Pensavano che le mie condizioni fossero più gravi di quel che veniva detto»
VIDEO | Uno scrigno di fede che presto diventerà museo e dove ogni cosa sembra essere rimasta al proprio posto. Qui il sacerdote degli ultimi visse e si spense nel giugno del '69 all'età di 68 anni (ASCOLTA L'AUDIO)
La solenne cerimonia è in programma il prossimo 3 ottobre nella Basilica dell'Immacolata di Catanzaro e sarà presieduta dal cardinale Marcello Semeraro
Era alla guida dell'episcopato dal 2007. Il Papa ha già accettato il passo indietro del prelato, dovuto a motivi di salute, e nominato amministratore apostolico monsignor Oliva
VIDEO| Le associazioni di fedeli si sono date appuntamento nel comune delle serre vibonesi in occasione dell'VIII centenario della "nascita al cielo" di San Domenico
VIDEO | «Non vedo l'ora di arrivare per camminare insieme» ha detto il presule catanzarese. A Squillace la solenne celebrazione presieduta dal presidente della Conferenza espiscopale calabra Vincenzo Bertolone
VIDEO | Nel corso della funzione sono stati ricordati i nomi dei 113 morti di tutta la diocesi. Monsignor Satriano, che ha lottato e vinto contro il virus: «Malattia incontrollabile, importante vaccinarsi»
Parla l'ormai ex parroco dell'Unità pastorale di San Felice di Massa Martana, Perugia: «Mai trasgredito agli obblighi previsti dal ministero. Ora cerco un lavoro»
È accaduto a La Spezia. Don Giulio critica il documento della Congregazione per la dottrina della fede che vieta la benedizione delle unioni omosessuali: «A rimetterci è la Chiesa»
L'annuncio è stato dato dal suo predecessore, monsignor Giuseppe Fiorini-Morosini che lascia per anzianità. Il nuovo presule arriva da Crotone, dove non sono mancati i festeggiamenti
VIDEO | A dare l'annuncio il suo predecessore monsignor Giuseppe Satriano, che prenderà le redini di Bari-Bitonto. Classe 1969, il nuovo prelato viene da Catanzaro