VIDEO | Il primario di Malattie Infettive del policlinico universitario di Catanzaro mette in guardia: «Nuove mutazioni sarebbero più pericolose ma per fortuna finora non è successo»
Il provvedimento che in Europa è stato adottato anche dall'Italia irrita la Cina. Anche l'Oms invita a non discriminare i cittadini in base al paese di provenienza. Intanto c'è attesa per il sequenziamento dei tamponi effettuati negli aeroporti
La premier durante la conferenza stampa di fine anno: «Ci siamo mossi subito. Abbiamo bisogno di capire se quello che sta arrivando è coperto dai vaccini o no. Lavoriamo sulla responsabilità e non sulla coercizione»
Da questa mattina controlli anche all’aeroporto di Roma Fiumicino dopo quelli a Malpensa: quasi un passeggero su due, tra quelli che il 26 dicembre sono arrivati nello scalo milanese è risultato positivo
Il ministro della Salute: «La misura si rende indispensabile per garantire la sorveglianza e l'individuazione di eventuali varianti del virus al fine di tutelare la popolazione italiana»
La decisione arriva dopo che Pechino ha cancellato le restrizioni per i viaggi, malgrado l'epidemia stia provocando almeno 5.000 morti e oltre un milione di contagi al giorno. Sull'obbligatorietà del test l'Ue per ora attende
La “Mappa degli spostamenti” si basava sul segnale telefonico e permetteva ai suoi utenti di dimostrare ovunque fosse richiesto i propri spostamenti degli ultimi sette giorni
I fatti sono avvenuti alle prime ore di ieri nella provincia sudoccidentale di Guizhou. Sul mezzo c'erano in tutto 47 persone, le altre venti risultano ferite
Potrebbe provenire da pipistrelli o topi ragno. L’infezione provoca febbre, tosse e può compromettere reni e fegato. I tassi di mortalità sono elevati, compresi tra il 40 e 75%
La scoperta è dell'Arpacal, che spiega: «Probabilmente è arrivata attraverso le acque di zavorra delle navi, ma se trova ambiente adatto al suo sviluppo potrebbe proliferare»
Pechino mostra i muscoli dopo visita della presidente della Camera Usa Nancy Pelosi nell'isola. I media ufficiali parlano «di manovre militari e d'addestramento su vasta scala»
Un tifone è la causa del naufragio che si è verificato a Yangjiang, nel Guangdong, a sud del Paese. Tre persone sono state messe in salvo attraverso un elicottero
I cinquanta casi registrati ieri hanno fatto scattare il panico e una nuova ordinanza ha disposto tamponi per i 3,5 milioni di abitanti del quartiere di Chaoyang
A Changchun le autorità locali hanno ordinato ai residenti di lavorare da casa. Una persona a famiglia potrà uscire di casa ogni due giorni per fare la spesa
Nello stadio Bird's Nest della capitale cinese, con una temperatura vicina a 10 gradi sottozero, si è ufficialmente aperta la competizione olimpica arrivata alla sua XXIV edizione