VIDEO| Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato il contenuto del nuovo Decreto legge che prevede restrizioni nei giorni delle feste natalizie e di fine anno. Previsti ristori per 645 milioni a favore di ristoranti e bar. Calendario, divieti e deroghe (ASCOLTA L'AUDIO)
Gli esperti del Cts nella riunione con il premier Conte e con i capi delegazione hanno chiesto di rafforzare le misure per evitare l'aumento dei contagi. Unica deroga al vaglio, lo spostamento tra piccoli comuni
L'operazione rientra nell'ambito del protocollo stilato dal Centro nazionale trapianti che consente di effettuare trapianti di organi salvavita provenienti da donatori deceduti positivi al coronavirus
La vicenda arriva da Arezzo. Grazie all’iniziativa dei medici, che hanno compreso la situazione emotiva della 73enne e favorito un incontro con i parenti, la signora Gioconda ha ripreso a curarsi
Il nuovo provvedimento entrerà in vigore da domani, 4 dicembre. Confermata la riapertura dei negozi e dei ristoranti per i pranzi delle feste. Le superiori torneranno tra i banchi a gennaio
La distribuzione del siero sarà interamente statale, con una gestione centralizzata. Ci saranno vaccinazioni di massa utilizzando grandi spazi pubblici
Il dottor Andreoni non ha dubbi: «Se lasciamo il virus riprendere, a gennaio pagheremo uno scotto gravissimo in termini sia di ricoveri sia di mortalità»
Oggi confronto con le Regioni e con i sindaci in vista del nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri. Per la scuola si valuta la riapertura a gennaio
È in corso il vertice convocato dal ministro Francesco Boccia tra Regioni, Anci e Upi in seguito alla richiesta arrivata dai presidenti per un confronto
Aumentano i ricoveri in terapia intensiva dopo la tregua dei giorni scorsi. La Lombardia rimane la regione con il più alto numero di persone positive al Covid-19
Pubblicate le linee guida per la gestione dei casi di Covid negli istituti. Dovrà essere individuato un referente e ci sarà un registro dei contatti tra alunni e personale. I genitori dovranno collaborare e la quarantena non sarà automatica. L'Oms: «Pandemia sconfitta entro due anni»
In tutto il Paese cresce il numero degli infetti. L'età media scende intorno ai 30 anni. Ecco i dati regione per regione. In Calabria l'indice di contagiosità resta basso