La donna è accusata di omicidio, occultamento e vilipendio di cadaveri. I resti vennero trovati in quattro valigie in un campo a ridosso della superstrada Firenze-Pisa-Livorno
Per gli inquirenti potrebbe trattarsi della coppia di origine albanese scomparsa nel 2015. Il figlio risulta irreperibile dal 2016, dopo essere evaso dai domiciliari
Il primo bagaglio, con il corpo fatto a pezzi di un uomo, era stato rinvenuto in un terreno agricolo da un pensionato. Dopo qualche giorno, un'altra macabra scoperta
In centinaia si sono ritrovati per protestare contro le misure restrittive adottate con l'ultimo Dpcm. Numerose le cariche da parte delle forze dell'ordine. Il sindaco Nardella: «Non avevo mai visto niente del genere nella mia città»
Lo annuncia una nota di Palazzo Vecchio: «Non risulta alcuna misura interdittiva per la società e il cda resta in carica affiancato dal collegio degli amministratori giudiziari»
Il presidente della Camera penale critica una delle motivazioni: «Il magistrato ha smantellato i clan vibonesi? I giudici non si sono ancora pronunciati»
Disarticolato un fiorente flusso di sostanze stupefacenti realizzato da cittadini albanesi con la collaborazione di una persona contigua ai clan vibonesi
L’agghiacciante scoperta a Campi Bisenzio, nel Fiorentino, vicino ad una farmacia. Secondo i primi accertamenti la piccola sarebbe stata partorita al nono mese di gravidanza
Una storia di maltrattamenti che arriva da Firenze. Il bambino, alla vista degli agenti, è uscito di casa andando loro incontro nelle scale condominiali
L'intervento all’ospedale Meyer di Firenze ha visto chirurghi e ingegneri in sala operatoria ed è il primo in Italia che si avvale di questa tecnologia.Il ragazzino è affetto da una malformazione rara
L’ex premier è stato raffigurato accanto a una lapide con bandiera italiana e croce. L’opera è stata realizzata nei pressi della Leopolda per mano dello street artist 'Tvboy'
Il blocco potrebbe essere stato provocato dall'incendio di una cabina elettrica dell'Alta velocità all'altezza della stazione di Rovezzano. Sul posto, oltre alla Polfer, ci sono anche gli uomini della Digos e la polizia scientifica
Attivo nel settore della ristorazione Nicola Callea aveva presentato ricorso contro il provvedimento di sequestro. Istanza respinta sia dalla Corte d'appello che dalla Cassazione