Era ricoverato nel reparto Covid del nosocomio dove era stato trasferito dal carcere. Collaborò anche coi Servizi segreti, intrattenendo col boss mafioso latitante Matteo Messina Denaro un rapporto epistolare con l'obiettivo di catturarlo
VIDEO | Il 9 maggio del 1978 il giornalista siciliano venne assassinato perché da solo sfidò la mafia. Quest'anno la consueta manifestazione organizzata a Cinisi dal sindaco a cui partecipano migliaia di persone è diventata un video
I due imputati sono stati condannati all’ergastolo dalla Corte d’assise di Reggio Calabria nel primo grado del processo ‘Ndrangheta stragista per gli attentati contro i carabinieri tra il '93 e il '94. In aula dal 6 luglio prossimo
Tra gli elementi di vertice c'era il boss Santo Alleruzzo, detenuto a Rossano. L’uomo approfittava dei permessi premio per ritornare a Paternò e impartire ordini al clan
Un giovane calciatore messinese si rivolge alla magistratura: il legale ha presentato denuncia contro il presidente Guarascio per essere stato allontanato dagli allenamenti e dal convitto
L’operazione è stata portata avanti dalla Gdf di Torre Annunziata, nel Napoletano. Le due donne legate a un personaggio di spicco del clan Gionta hanno percepito indebitamente l’assegno per 15 anni
La trasmissione d’inchiesta ha fatto emergere la possibilità che più di qualcuno possa avere la documentazione del giudice. Informazione che si collega alle parole del boss Graviano al processo ‘Ndrangheta stragista. Sullo sfondo le stragi, la trattativa Stato-mafia e il ruolo di Berlusconi
A lanciare l’allarme è il quarto report dell’Organismo permanente di monitoraggio ed analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata
Arrestati alcuni imprenditori e un dirigente di un'azienda pubblica di Trapani. Dovranno rispondere di associazione mafiosa, estorsione, incendio, furto e corruzione elettorale
In Italia il voto di scambio politico mafioso è un problema da combattere perché mina la fiducia che i cittadini hanno nelle istituzioni, dà un enorme potere ai clan e rende ricattabili tutti
Asaro, con l’aiuto di altri indagati, avrebbe creato una società intestata a prestanomi per la gestione di un ambulatorio odontoiatrico a Paceco, in provincia di Trapani
Dieci arresti all’alba a Palermo. Intorno a due scarcerati eccellenti ruotava la riorganizzazione del mandamento. Tra i reati contestati: estorsione e furto
Da Wanda Ferro (Fdi) a Ernesto Magorno (Iv), le reazioni alla descrizione della regione sul sito della compagnia aerea: «Falsa e piena di assurdi pregiudizi»
Nell’inchiesta della Squadra mobile di Trapani spunta anche un pizzino della primula rossa inviato ai sodali per l’acquisto di un terreno a Castelvetrano
Il presidente della Commissione antimafia, con il senatore Pietro Grasso e la deputata Stefania Ascari, ha presentato un documento per disciplinare l'accesso ai benefici penitenziari
Colpita un'organizzazione criminale legata a Cosa nostra catanese, rappresentata dalla cosca Santapaola-Ercolano. L'ergastolano, prima di essere posto al 41 bis, gestiva i suoi affari dal penitenziario