Il messaggio di supporto all'ex sindaco di Riace è stato esposto durante il secondo tempo della partita e ha strappato gli applausi anche degli spettatori piemontesi
Il legale, che difende l'ex sindaco di Riace, dichiara alla Repubblica: «Sentenza ingiustificata e ingiusta, anch'io ero incredulo. Mimmo ha seguito solo i suoi valori, gli stessi della Costituzione»
In un'intervista alla Stampa Luigi D'Alessio, pur riconoscendo la pesantezza della pena, mette a tacere chi si scaglia contro la magistratura: «Il processo è basato su carte difficilmente controvertibili, non su testimoni più o meno credibili». E sull'ex sindaco di Riace: «Bandito idealista»
Alcuni esponenti della lista Articolo 101: «Nel provvedimento non c'è nulla di abnorme». Per il gruppo delle toghe di Autonomia&Indipendenza ci vuole «il rispetto dovuto all’adempimento della funzione giurisdizionale e la necessità che possa svolgersi in maniera libera e scevra da condizionamenti di qualsiasi genere»
VIDEO| Gente proveniente da tutta la Calabria ha aderito all’iniziativa dopo la condanna a 13 anni e 2 mesi inflitta all’ex sindaco. Applausi e commozione dopo il suo intervento
L'ex presidente della Regione Calabria: «Che cosa deve succedere ancora per acquisire piena consapevolezza che nella nostra regione sta avvenendo qualcosa di grave»
VIDEO| All’indomani della sentenza nei confronti dell’ex sindaco di Riace perplessità e giudizi contrastanti. Per alcuni è «una vergogna» ma per altri «se ha sbagliato è giusto che paghi»
VIDEO| Bagno di folla per l'ex sindaco dopo la sentenza in segno di solidarietà. Presente anche de Magistris: «Raramente mi è capitato di vedere una sentenza a due giorni da un'elezione ma questo renderà Mimmo sicuramente eletto dal popolo nel prossimo Consiglio regionale» (ASCOLTA L'AUDIO)
La missione che l’ex sindaco di Riace ha svolto in una terra difficile come la Calabria dovrebbe essere valutata senza contrapposizione ideologiche. Invece si è aperto il solito teatrino del garantismo a corrente alternata
Il commento dell'ex primo cittadino: «Non ho nessuna cosa nella vita se non l'orgoglio di avere inseguito un'ideale e di aver fatto delle cose che mi davano una fortissima gratificazione, essere di aiuto a tantissime persone»
Lo ha detto il procuratore di Catanzaro rispondendo ai giornalisti nel corso del confronto a Lamezia con il segretario generale della Cgil Maurizio Landini
Il film girato tre anni fa non ancora andato in onda. L'attore siciliano: «Gli voglio bene e non posso che stargli accanto in questo momento». Intanto il senatore Gasparri ha annunciato che chiederà conto in Commissione Vigilanza sui costi della fiction
Assolto per il reato più grave quello di concussione e non hanno riconosciuto la continuazione per tutti i capi d'accusa. Mega confisca da oltre 1 milione di euro
L’esito del processo contro Mimmo Lucano disorienta per entità della pena inflitta e per il credito internazionale di cui godeva l’ex sindaco di Riace. Un sentimento che non fa bene alla Giustizia
I legali Daqua e Pisapia: «Non ha avuto alcun vantaggio dalla sua azione di sindaco di Riace e come è emerso nel corso del processo si è sempre impegnato per la sua comunità»
Così ha commentato l'ex presidente della Regione Calabria e candidato governatore Mario Oliverio subito dopo avere appreso della condanna a 13 anni e due mesi dell'ex sindaco di Riace
Dura nota del presidente ff della Regione dopo la sentenza del tribunale di Locri nei confronti dell’ex sindaco di Riace: «La fiction Rai è materiale da buttare nel cesso, si ritiri immediatamente dalla contesa elettorale»
Il commento del sindaco di Napoli candidato alla presidenza della Regione: «Per me è l’antitesi del crimine. Sono convinto che alla fine del suo calvario verrà assolto»
INTERVISTA | Il modello Riace demolito dalla sentenza del tribunale di Locri che condanna l'ex primo cittadino a 13 anni e due mesi di reclusione. Nell'intervista tutta l'amarezza di Lucano
VIDEO | Mano pesante dei giudici nei confronti dell'ex sindaco di Riace, accusato tra l'altro di associazione a delinquere e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Raffica di reazioni dopo la sentenza