Graviano è accusato insieme a Rocco Filippone di essere tra i mandanti degli agguati ai carabinieri Fava e Garofalo. Finora ha scelto non partecipare alle udienze
Il presidente della Commissione parlamentare antimafia stigmatizza la scarsa attenzione della stampa nazionale verso le notizie che riferiscono di un piano per uccidere il magistrato
VIDEO| Le mutazioni genetiche della criminalità organizzata specializzata nella costituzione di società fittizie dedite al riciclaggio di denaro. Questi e molti altri gli aspetti emersi nella relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia
VIDEO| Commemorazione per i due appuntati uccisi il 18 gennaio 1994 vicino all'uscita autostradale di Scilla. Il duplice omicidio si inquadra nella strategia stragista di 'ndrangheta e Cosa nostra contro lo Stato
Sotto gli uffici della Procura, semplici cittadini, studenti, rappresentanti del mondo della cultura e dell’associazionismo per dare forza alla voglia di riscatto sociale della Calabria: «Il nostro futuro è qui»
VIDEO | Studenti, cittadini e associazioni hanno scritto una pagina storica per la nostra regione, manifestando sostegno e vicinanza al procuratore della Repubblica di Catanzaro: «Basta eroi ammazzati»
È quanto emerge dalla relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia: «'Ndrangheta efficace e compatta per la struttura organizzativa a base familiare»
VIDEO| Tantissime le associazioni, i movimenti, i comitati che hanno deciso di partecipare al grande evento previsto per sabato 18 che sarà trasmesso in diretta su LaC Tv
La riunione per raccogliere i voti nel ristorante del collaboratore di giustizia e la promessa di un posto di lavoro o di un'autorizzazione per aprire un centro profughi
VIDEO | È quanto emerge dall'inchiesta condotta dalla Guardia di finanza di Crotone e coordinata dalla Dda di Catanzaro. In carcere un cardiologo, un imprenditore e il presidente del Consiglio di amministrazione della Bcc del Crotonese. Indagati anche Nicola Adamo e Giuseppe Tursi Prato
VIDEO | Arrestate quattro persone per aver agevolato la cosca Tegano, operante nel quartiere Archi della città dello Stretto. Il negoziante venne ucciso perchè non aveva chiuso la sua tabaccheria, facendo così concorrenza a quella del mandante dell’omicidio
Per il procuratore generale lunga audizione davanti alla Prima commissione del Consiglio superiore della magistratura che deve valutare l'ipotesi di trasferimento per incompatibilità ambientale dopo le critiche al capo della Dda
VIDEO | Anche il fratello del giudice Paolo Borsellino ha aderito all’iniziativa “Tutti insieme con Gratteri” del prossimo 18 gennaio davanti alla Procura di Catanzaro per dare sostegno ai magistrati e alle forze dell’ordine impegnati nel contrasto alla ‘ndrangheta
VIDEO| Francesca Soriano, figlia di Leone, accusa il padre di averle rubato il sogno di essere normale e di diventare carabiniere o entrare nell'esercito: «Avrei fatto il mio lavoro con onestà»
Le trascrizioni dei nuovi verbali del boss-imprenditore pentito, Pino Liuzzo. Che parla del patto scellerato fra ‘ndrangheta e massoneria alla base del boom elettorale di Amedeo Matacena, candidato dei clan con il beneplacito di Forza Italia
Il procuratore di Catanzaro ospite del talk show Dimartedì condotto da Giovanni Floris e in onda su La7 commenta la maxi inchiesta Rinascita Scott: «Molte volte è addirittura la ‘ndrangheta a designare il candidato a sindaco»
La decisione del Tribunale di Reggio che rigetta l'istanza della Dda. Non sono stati neppure acquisiti i verbali in cui accusava Matacena di essere stato eletto per volere delle famiglie di 'ndrangheta
VIDEO | Il delitto si consumò nel febbraio del 1993 nei pressi di piazza Municipio. Il fatto di sangue, che rimase impunito finora, è stato raccontato dal pentito Andrea Mantella
VIDEO| Si chiama I-Can il progetto con cui gli investigatori italiani collaboreranno con le polizie di altri paesi: fondamentale le analisi offerte dalla Relazione della Dia
Gli studi legali impegnati nella difesa degli imputati spiazzati dalle spese di Cancelleria. Alcuni avvocati hanno deciso di fare una “colletta” per poi condividere l’intero fascicolo che contiene dati per quasi mille gigabyte