La pronuncia dei gip sui fermi emessi dalla Dda: molti vanno ai domiciliari, diverse scarcerazioni e un'ordinanza interdittiva per il dipendente di banca
Il convegno, organizzato dalla Camera minorile distrettuale di Reggio, si svolgerà il prossimo 23 febbraio, nell'auditorium “Calipari” del Consiglio regionale della Calabria
Altre tre condanne a 30 anni e solo un’assoluzione nel processo d’appello a Catanzaro nato dall’operazione antimafia “Gringia” contro i clan di Stefanaconi. Carcere a vita pure per il boss Mancuso
Tindaro Giulio Barbitta è accusato di aver messo a disposizione le proprie professionalità per l’imprenditore Mordà. Dal cambio di denaro illecito al concorso nella fittizia intestazione di beni. Ecco la struttura associativa
I dettagli dell’inchiesta di Firenze svelano un linguaggio criptico per indicare il denaro e un modus operandi teso a non pagare l’Iva per ottenere indebiti vantaggi
È quanto dichiarato procuratore nazionale antimafia nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare i dettagli delle operazioni congiunte delle Dda di Firenze e Reggio Calabria
Definito dagli inquirenti “riciclatore professionista” al servizio della criminalità della provincia reggina si sarebbe prestato sistematicamente a favorirne gli interessi economici attraverso il suo collaudato sistema di società di comodo
I dettagli dell’operazione “Martingala” emessa dalla Procura di Reggio che ha portato al fermo di 27 persone per i reati di associazione mafiosa, riciclaggio e usura
I furgoni di un'azienda vibonese ridotti come dei colabrodo dopo sette intimidazioni in pochi anni. Un'assurda routine che i titolari affrontano ormai a colpi di nastro adesivo
Condannati anche in appello Bruno Emanuele e Vincenzo Bartone di Gerocarne, esponenti di spicco della criminalità locale. Il duplice delitto risale al 2002
L’omicidio avvenuto a Gallico. L'uomo, ritenuto vicino alla ‘ndrina Araniti, era a piedi per strada nei pressi della sua abitazione quando è stato raggiunto dai colpi d'arma da fuoco
Piccato botta e risposta, ieri, al processo “Mediterraneo”. Il capo della cosca della Piana accusa i magistrati: «Ce l’avete con noi, vi fate pubblicità». Il pm replica: «Lei è un mafioso provato dal carcere»
La sentenza di primo grado che aveva riconosciuto il diritto di Sonia Femia e dei fratelli di accedere al fondo nazionale è stata ribaltata dalla Corte d’appello. Ecco la sua testimonianza
Ecco gli atti che svelano il piano del clan Rodà-Casile di Condofuri per costringere Avr ad assumere persone vicine alla ‘ndrina. Per il giudice, un caposquadra della società fece da “cuscinetto” con la cosca. E spunta un testimone chiave
Il procuratore di Catanzaro nel corso della rassegna “Legal Economy”: «Oggi c’è una scuola sempre più blanda». Discussione incentrata anche sulla legalizzazione delle droghe leggere e sul rapporto ndrangheta - massoneria