L'unico candidato alla segreteria regionale: «Da questa voglia di partecipazione si deve ripartire per riorganizzare il partito calabrese e rendere sempre più forte e continuo il contatto con i territori e i cittadini»
Il neo segretario in pectore interviene on line. Nel suo discorso il ricordo di Sassoli, la necessità di un nuovo protagonismo dei circoli e dei giovani, la battaglia sull’Autonomia differenziata e la bocciatura di Occhiuto e del centrodestra
Oggi la presentazione dell’unica mozione ammessa dalla Commissione regionale di garanzia. “Ri-generare” il partito è la parola d’ordine del capogruppo a Palazzo Campanella
Conferenza stampa dell'esponente dell'area dei Ricostituenti e dei Democratici Riformisti: «I tempi ristretti hanno compresso la democrazia. Estromesso per favorire l'ascesa solitaria di Irto alla segreteria regionale»
Provincia per provincia le liste a sostegno dell’unico esponente dem in corsa e dunque già virtualmente in carica. I delegati dovranno essere eletti dai circoli cittadini. Tutti i nomi
VIDEO| Il commissario dem ha fatto un resoconto delle procedure che condurranno alla nomina del nuovo segretario. «L’esclusione di Franchino? Inevitabile, non ha presentato le liste in tempo». Poi elogia il proprio lavoro: «Quando ripartirà il partito si vedranno i risultati» (ASCOLTA L'AUDIO)
La decisione della commissione di garanzia presieduta da Italo Reale è arrivata a tarda sera. Rigettata la richiesta di rinvio di 48 ore per la presentazione delle liste collegate alla candidatura a segretario
L’ex capogruppo dem in Consiglio regionale si schiera apertamente ponendo l’accento anche sulla parità di genere che deve essere rispettata negli organismi partitici, sul «merito e sulla lealtà ai valori democratici»
Il giallo del tesseramento ora minaccia lo sfidante di Nicola Irto. La Commissione di garanzia dopo l'annullamento di alcune sottoscrizioni ha dato tempo fino a domenica alle 17 per integrare la documentazione della candidatura
Scaduto alle 20 il termine per la presentazione delle candidature. La Commissione ha ratificato gli incartamenti ma già si parla di qualche problema di natura burocratica. Entro lunedì la presentazione delle liste
La Commissione per il tesseramento ha concluso le operazioni ieri notte. Domani alle 20 scade il termine per la presentazione delle candidature, su cui pende il ricorso del politico di Trebisacce
Il capogruppo dem in consiglio regionale incontra la stampa a Lamezia: «Bisogna tornare ad essere autonomi e credibili. Non siamo a disposizione di Occhiuto, ma alternativi alla destra» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'attuale capogruppo del partito a Palazzo Campanella si presenterà ufficialmente giovedì 30 dicembre a Lamezia Terme presso la sala Sintonia della Comunità Progetto Sud
L’esponente dem è stato indicato all’unanimità: «Grande responsabilità che affronterò con spirito di servizio e nell’interesse dei calabresi. Faremo opposizione attenta e costruttiva»
L’ex vice presidente di Palazzo Campanella sottolinea le responsabilità politiche della maggioranza: «Singolari e inopportune le modalità della sottoscrizione delle quote. Occhiuto riferisca in Consiglio»
VIDEO | Escluso dalla corsa per la presidenza, il candidato smentisce di essere interessato alla leadership del partito. Ma anche sulla sua antica bocciatura accende una luce nuova: «Non credono che furono i 5stelle a non volermi»
VIDEO | Comizio a Reggio per l'ex vicepresidente del Consiglio regionale e capolista dem nella Circoscrizione sud. Bacchetta Oliverio («si è candidato per dispetto») e immagina un partito nuovo ricostruito dalla base
Il ritiro di Ventura rafforza il peso dei democrat nelle trattative con il M5s per l'individuazione di un candidato unitario. Il nome dell'ex presidente del Consiglio regionale riacquista vigore ma è quasi impossibile che accetti (ASCOLTA L'AUDIO)
La Calabria per i signori del Pd nazionale è un laboratorio dove provare quello che non sono capaci di realizzare altrove: l’alleanza con il M5s. Un partito che divora i suoi figli migliori. Tutto ciò finalizzato a continuare a tenere in vita quadri nazionali inventati, servi sciocchi di oligarchi vecchi e nuovi
VIDEO | Il consigliere regionale dopo un serrato confronto con i vertici del partito decide di non partecipare neanche al tavolo con Giuseppe Conte e fa un passo indietro per consentire l'alleanza. Ma sottolinea: «I problemi che ho posto non hanno trovato soluzione»