La vicesindaca di Palazzo dei Bruzi: «Lui e Tursi volti nuovi della politica calabrese, i loro contributi arricchiranno la discussione in assemblea. Per la rigenerazione, però, serve la massima condivisione possibile»
I due candidati alla segreteria, Vittorio Pecoraro e Antonio Tursi, hanno consegnato ieri pomeriggio le loro liste per il congresso della federazione bruzia
VIDEO-INTERVISTE| Il favorito negli ambienti Dem bruzi: «Ringrazio Monaco per il passo indietro, sarà al mio fianco». Il presidente di Controcorrente: «Io pronto da gennaio»
L’indicazione arriva dall’area di riferimento di Meloni. Entro le 17.30 di domani vanno consegnate le liste per l’assemblea. Il sindaco di Spezzano della Sila è disponibile, mentre il favorito per la segreteria nicchia: troppe correnti da accontentare
VIDEO | Nella serata di ieri Salvatore Monaco, Vittorio Pecoraro e Antonio Tursi hanno consegnato le loro candidature. Le prime dichiarazioni dei tre aspiranti segretari
Già certi della vittoria Rosi Caligiuri nella città dei Bruzi, Ines Straface ad Acri e Francesco De Luca a Montalto. Tris di candidature a Corigliano Rossano e Rende
Dopo l’annullamento e il rinvio del congresso provinciale deciso dai vertici nazionali che vorrebbero un candidato unitario, ha deciso di non farsi da parte. Ma da Via del Nazareno potrebbe arrivare un altro slittamento “causa amministrative”
Controcorrente e Riformisti spingono perché rimanga in campo. Viene meno l’idea di un profilo unitario caldeggiata dal segretario regionale e dal responsabile nazionale degli Enti locali. Spunta anche il nome di Eugenio Marino
Con Zagarese è membro della commissione provinciale per il congresso. Non fa nomi per il futuro però ringrazia Vittorio Pecoraro, che è tra i papabili per la segreteria
VIDEO| La Commissione nazionale di garanzia ha escluso quasi tutte le liste di Locanto e ammesso quelle di Tursi ma ora i candidati in campo a sostegno dei due aspiranti non si potranno raggiungere gli 80 delegati in assemblea. Irto fissa la nuova data
Il consigliere socialista: «Pertini non voleva che la moglie facesse la spesa con la scorta, oggi queste cose succedono in diversi enti della regione». La presidente Succurro ha replicato: «È nelle mie prerogative, forse stupisce che sia a titolo gratuito»
VIDEO| La parlamentare del Partito democratico: «Si decida in fretta se proseguire con Locanto e Tursi o procedere in direzione opposta». La stilettata al sindaco di Corigliano Rossano: «Non deve rendere conto a nessuno, neppure ai suoi elettori»
Locanto e Tursi non hanno ricevuto comunicazioni e l'ipotesi di un candidato di superamento resta sul tavolo. A Sant’Agata di Esaro già eletto un segretario, dal 2 al 10 altri 21 circoli faranno lo stesso
Nonostante non abbiano colpe dirette per la sconfitta alla Provincia, i due esponenti democrat che si erano recentemente riappacificati ora subiscono la pressione per la débâcle (ASCOLTA L'AUDIO)
I due aspiranti alla carica di segretario di partito si sono incontrati e hanno convenuto sull'opportunità di ritirare i ricorsi presentati alla Commissione di garanzia
L'ex dirigente del Pd cosentino: «È possibile che ancora una volta le nostre sconfitte sona colpa dei nemici interni al Pd, oppure colpa di altri protagonisti civici e di sinistra che si sono corteggiati con accordi organigrammatici e personali?»
Il presidente dell’associazione Controcorrente porge un ramoscello d’ulivo al sub commissario dem. La vittoria di Succurro alla Provincia ha reso evidente la necessità di serrare le fila
La vittoria di Rosaria Succurro ha portato in superfice le solite contraddizioni che lacerano da tempo immemorabile i dem. Da Iacucci a Stasi, da Boccia a De Simone, passando per il gruppo di maggioranza al Comune capoluogo (ASCOLTA L'AUDIO)
Il vicepresidente del Consiglio regionale sulle elezioni: «Serve una riflessione senza sconti». Parola dure anche contro il sindaco di Corigliano Rossano: «Non ha mai avanzato proposte politiche o amministrative»
Dem bruzi in crisi dopo il tracollo alle Provinciali. Il commissario accusato di aver puntato su una strategia fallimentare pur di vincere il congresso e strutturare la sua corrente in Calabria