In una diretta social il sedicente guaritore che attualmente dovrebbe essere in Calabria ha negato qualunque contatto con Antonio Barreca che però sarebbe stato aizzato da una coppia di suoi adepti
I primi cittadini di Trapani, San Mauro Pascoli, Tito e Grottaferrata hanno inviato una nota al dicastero della Cultura guidato da Gennaro Sangiuliano chiedendo la sospensione del concorso in polemica con l'esito a favore del comune calabrese
Commenti entusiastici per il risultato raggiunto. Ma la designazione della città in provincia di Reggio acquisisce ora dopo ora connotazioni sempre più politiche, con il centrosinistra per adesso silente
Le critiche della sindaca di San Mauro Pascoli: «Procedura da censurare, hanno forzato la mano sulla decisione». Intanto il governatore Occhiuto festeggia: «Motivo di orgoglio per la Calabria»
Sigla del patto sui finanziamenti prevista Gioia Tauro il 16 febbraio, giorno scelto dal governatore della Campania per la manifestazione contro l’Autonomia differenziata e i tagli del governo al Sud
Il 15 febbraio appuntamento chiave per il cda della Stretto di Messina: costi aumentati di 3,5 miliardi rispetto al 2011. Il nuovo maxi finanziamento per le strade in Calabria voluto da Salvini a ridosso delle Europee
Prima l’indiscrezione del sottosegretario leghista, poi le perplessità delle altre città candidate: dopo 48 ore il dicastero guidato da Sangiuliano chiude il caso. La giuria: «Designazione unanime: il progetto segna la strada della rinascita»
VIDEO | Un luogo sicuro, confortevole e tecnicamente attrezzato. È stata realizzata dalla Camera minorile "Malala", presieduta da Carmelita Alvaro: «Ascoltare è fondamentale, non solo le parole, ma anche l'anima»
Pietro Di Giacco è considerato dagli investigatori la voce del boss sul territorio. Si sarebbe reso disponibile ad avvicinare le vittime di estorsione e a offrire protezione per conto del clan di Rosarno
Il sacerdote, ex rettore del santuario di Polsi, è il protagonista della quinta puntata del podcast dedicato al “processo agli invisibili”. Dalla sua presunta appartenenza a logge massoniche coperte fino ai rapporti con Paolo Romeo e Antonio Marra
Impianto smontato per il mancato rinnovo della convenzione con la società che lo gestisce. L’opposizione polemizza: «Amministrazione comunale in crisi: prevede di incassare tantissimo dalle multe, ma così rischia il dissesto»
Domenico Franco, attivo nel settore degli autotrasporti, è considerato vicino ai clan della Piana. I suoi rapporti con le cosche sarebbero iniziati negli anni '90
Le dichiarazioni del sottosegretario leghista, che lo avrebbe saputo dal sindaco Biasi, arrivano quando ancora non c'è l'ufficialità del ministero della Cultura: «Dubbi sulla validità del processo decisionale»
Il docente universitario ha guidato l'Ente dal 2000 al 2005. Molto critico verso le ultime decisioni del ministro Pichetto Fratin che hanno portato alla nomina dell'ex direttore generale dell’Azienda sanitaria di Reggio Renato Carullo: «Siamo pronti alla terapia intensiva»
Aldo Alessio ha tirato le somme del settore annunciando il rafforzamento di alcune attività, l’acquisto di un nuovo scuolabus, il varo dei “progetti di vita” e l’aumento degli operatori dedicati
Il ragazzo, trasportato al pronto soccorso dal 118, ha riportato gravi traumi. Sul posto è intervenuta la polizia che ha avviato immediati accertamenti
VIDEO | Si è svolta la manifestazione di solidarietà verso il sacerdote prima aggredito in chiesa e poi intimidito con l’incendio della sua auto. Alberti: «Stasera insieme a noi c’è anche Dio, dove c’è una richiesta di giustizia lui c’è sempre»
Il partito è guidato a livello nazionale dall'ormai ex sindaco di Terni Stefano Bandecchi. I due erano stati protagonisti di un incontro al teatro Cilea lo scorso 20 gennaio
I carabinieri e la Dda ricostruiscono il modus operandi del gruppo legato a Bruno Crucitti. Fanghi e altri scarti gettati nel torrente: «Uno sfregio al territorio che mette in pericolo l’incolumità della popolazione»
Analisi del sangue direttamente nelle aggregazioni funzionali territoriali (Aft) dove gli specialisti in medicina generale lavorano h12. In questo modo anziani e persone con polipatologie non dovranno più recarsi in laboratorio né a ritirare i risultati
La Cassazione spiega la sentenza con cui ha assolto il sindaco e gli ex assessori. Decisiva la scelta della dirigente Spanò di non dar seguito alla delibera che prevedeva l’affidamento diretto