Gialla la regione tirrenica. Convocato il Centro coordinamento soccorsi nel Reggino per assicurare il costante monitoraggio dell’evolversi della situazione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Pulizia straordinaria del paese ma da lunedì la Città metropolitana, visti i debiti dell'ente, autorizzerà lo smaltimento giornaliero di una minore quantità di rifiuti
Emergenza senza fine in Calabria e principalmente a Roccella e Crotone. Questa mattina intercettati altri 329 profughi al largo dello Ionio (ASCOLTA L'AUDIO)
L'allarme di Vittorio Zito: «A ottobre sbarcati 1254 persone. Ci si chiede l'impossibile, ma non abbiamo né autonomia di spesa né forza finanziaria per questo gravoso impegno»
Lo ha stabilito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito oggi nella sala consiliare del Comune di Rizziconi dopo quanto emerso nell'ambito dell'inchiesta sulla cosca Crea che stava preparando un attentato per far saltare in aria un'auto blindata
Amministratori giudiziari finiti ai domiciliari per avere permesso ai fratelli Delfino di continuare a gestire la ditta che gli era stata sottratta dallo Stato. Coinvolti nell'inchiesta della Dda di Reggio anche altri professionisti
In Calabria poche tratte anche dopo il passaggio di consegne con la nuova compagnia di bandiera. Da Lamezia solo due voli al giorno per Milano. Crotone sempre più isolata e a Reggio solo promesse (non mantenute) (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Nella notte nuovo sbarco a Seminara, nella giornata di ieri altri 500 profughi sono approdoti nei porti della Locride e a Crotone (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta di soli uomini, per la maggior parte sulla ventina, provenienti da Iran, Iraq, Egitto, Siria e alcuni dall'Afghanistan. L’imbarcazione è stata intercettata a circa 60 miglia al largo della costa
VIDEO| La Corte d'Appello ha deciso di rinviare l'udienza al 10 novembre per sentire anche i consulenti della donna, che ora chiede giustizia: «Dire che è pazzo sarebbe dare una giustificazione alla violenza» (ASCOLTA L'AUDIO)
La denuncia del comitato di quartiere Ferrovieri Pescatori e il nuovo appello al Comune: «Lavori fermi e incuria in un luogo di straordinaria bellezza. S'intervenga al più presto per completare l'opera»
Dalle dichiarazioni dei pentiti e dalle indagini della Dda reggina emergerebbe la figura inquietante dell'uomo di fiducia del superboss di Gioia Tauro, anello di congiunzione tra uomini delle istituzioni, ambienti massonici e clan
In base alle indagini farebbero parte del clan reggino particolarmente attivo nel settore delle estorsioni a imprenditori e commercianti locali (ASCOLTA L'AUDIO)