Sigilli a 13 società operanti nel settore florovivaistico, terreni agricoli, abitazioni, fabbricati, un centro sportivo, veicoli. L’attività è coordinata dalla Dda di Roma
Lo scioglimento dei tre comuni reggini era stato deliberato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 11 maggio per accertati condizionamenti dell'attività amministrativa da parte di infiltrazioni criminali
Monsignor Giorgio Costantino aggredito brutalmente da almeno dieci persone, la scorsa notte, in canonica. Ha riportato gravi traumi. In queste ore è sottoposto a intervento chirurgico
Le misure di prevenzione riguardano Francesco Ferrante e Cosimo Morelli ritenuti responsabili di associazione per delinquere di stampo mafioso. Il provvedimento è scaturito dall'operazione Eracle
I Carabinieri hanno notificato un’ordinanza di sospensione dell’attività a un noto esercizio commerciale sito in località Natile Nuovo del comune di Careri
La mamma Francesca e Salvatore Agosta, di Studio 3A, hanno raccontato la storia del giovane studente. La testimonianza: «In quei giorni mio figlio era un bambino con poca voglia di vivere»
Si tratta di due avvocati e un commercialista già condannati in primo grado nell’ambito dell’inchiesta “Rifiuti Spa 2” contro la cosca operante a Reggio Calabria
La decisione del Csm premia il lavoro del giovane sostituto che non si è arreso neppure davanti ai tentativi di delegittimazione e isolamento. Sarà procuratore aggiunto
Dalle indagini sarebbe emerso come l’imprenditore sarebbe da tempo colluso con la ‘ndrangheta avendo avviato ed accresciuto le proprie attività grazie all’appoggio delle cosche Piromalli di Gioia Tauro e Mancuso di Limbadi
Il provvedimento eseguito dalla Guardia di finanza nelle province di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Roma. Il sequestro ha riguardato beni per 28 milioni di euro
Il clan ordinava anche la scelta di fornitori compiacenti e l'assunzione di personale “gradito”. Garantiti ai fermati anche circa 1.000-2.000 euro per ciascuna commessa e 15mila mensili agli esponenti della cosca
Raggiunti dal provvedimento di fermo di indiziato di delitto elementi di vertice del clan De Stefano ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa e varie estorsioni
Il primo cittadino invita all'unità del partito per il riscatto della Regione, chiede l'accelerazione sui congressi e spiega quanto avvenuto con la nomina di Scuglia