Il maggior numero di ricoveri si registra a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. Le persone positive in totale, da inizio epidemia, salgono a 1.896, i tamponi effettuati oltre 189mila (ASCOLTA L'AUDIO)
Alla fine della prima tornata di amministrative, la maggioranza che governa la Regione si mostra in tutte le sue contraddizioni. Fronti di guerra aperta in piccoli e grandi Comuni. E a Reggio si gioca la partita della vita. Ma forse non tutti dalla stessa parte (ASCOLTA L'AUDIO)
Con il Patto per la Calabria il Governo Renzi aveva stanziato 239 milioni per realizzare gli interventi di messa a norma. C'è tempo fino al dicembre 2021. Ma allo stato attuale tre comuni su dieci non hanno neppure approvato i progetti esecutivi
VIDEO | Accessi non autorizzati a documenti riservati prima e durante l'istruttoria per la valutazione dei progetti presentati: la burocrazia regionale mette in pausa la procedura, ma non del tutto. Soldi ancora fermi e partecipanti nel limbo (ASCOLTA L'AUDIO)
Tutto rimandato al 4 novembre. Il Tribunale non entra nel merito ma riscontra vizi di notifica per il consigliere Morrone e la necessità di integrare il contradditorio nei confronto di Antonio Billari e Domenico Creazzo. La legislatura continua a rimanere a rischio scioglimento anticipato
La Cittadella costretta a diramare una nota nella quale si ribadisce la data di domani quale inizio dell’anno scolastico: «Disinformazione montata ad arte per creare caos»
La governatrice, nelle vesti di coordinatrice regionale Fi, si sbilancia anche sui ballottaggi: «Il centrodestra riuscirà a vincere e a chiudere stagioni politiche del passato che si sono rivelate fallimentari»
Solo in provincia di Cosenza si registrano 18 nuovi positivi, tutti migranti del distretto Tirreno. I 3 casi di Catanzaro sono riconducibili a focolaio noto (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| La Regione sta predisponendo una nuova pianificazione per stanziare le risorse previste dal nuovo programma comunitario. De Caprio: «Attendiamo di approvare il documento in giunta»
La presidente della Giunta scrive una lettera al premier Conte e ai ministri De Micheli e Speranza. Chieste misure straordinarie per realizzare gli interventi infrastrutturali. «La pazienza dei calabresi è esaurita». Stessa posizione per Mangialavori e Guccione
Passate le fibrillazioni per le Comunali, il vero terremoto potrebbe avvenire il 23 settembre. Prima udienza sul ricorso con il quale si chiede l’annullamento delle elezioni del 26 gennaio. Scende in campo anche la Consigliera di parità Stumpo. Mentre il dem Guccione potrebbe ritirarsi dal giudizio. E intanto la renziana Vono incalza: «Basta opportunismi politici» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Si tratta del bacino degli ex ammortizzatori sociali in deroga. Nei prossimi giorni saranno organizzati presidi e manifestazioni sotto le prefetture calabresi
Di Natale (Iric) è entusiasta per la "rivolta" dei sindaci. Ma ormai è impossibile distinguere tra ripicche e vere ragioni di sicurezza. Nemmeno sulla prima campanella, dopo l’annus horribilis del coronavirus, la classe dirigente calabrese ha saputo dare prova di maturità
I cinque responsabili provinciali scrivono una lettera al dg regionale Bevere per chiedere una correzione alla lista di Medicina generale. «Camici bianchi esclusi senza motivo»
Il consigliere dell'Udc “sbaglia” i conti e dimentica gli incarichi già assegnati al 50 per cento. Così tre membri del suo staff si divideranno 3.400 euro, incassando però 1.700 euro ciascuno. E la matematica diventa un’opinione… politica. Il precedente di Bevacqua
Il consigliere regionale chiede la revoca del Dca 100. Che impedisce ai privati convenzionati di effettuare interventi. «Inconcepibile, la rimozione del commissario non è più rinviabile»