Le strutture di Corigliano, Cassano, Cetraro, Lungro e Mormanno verrebbero riconvertite in punti prelievo. Casciaro (Fp Cgil): «La sanità pubblica va rafforzata, non ridimensionata proprio in questo momento storico»
L'inchiesta Re nudo ha portato alla luce un diffuso giro di corruzione nella sanità altotirrenica. Gli investigatori parlano di «istigazione attiva» da parte dei privati cittadini: erano loro a generare il reato «mettendo nelle condizioni il pubblico ufficiale di commettere il falso» (ASCOLTA L'AUDIO)
Mario Russo è stato interrogato nel carcere di Cosenza, dove si trova detenuto da tre giorni. Ha rilasciato solo dichiarazioni spontanee senza offrire riscontri a domande specifiche
VIDEO| In nove sono stati arrestati, tra cui l'ex sindaco di Scalea Mario Russo. Tra i reati contestati associazione a delinquere, corruzione e truffa aggravata ai danni dello Stato. Le indagini partite da accertamenti su scambio elettorale politico mafioso (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Nell'indagine nata presso la Dda di Catanzaro e poi passata alla procura di Paola coinvolto anche l'ex sindaco di Scalea Mario Russo, finito agli arresti insieme ad altre otto persone
La struttura sociosanitaria balzata all'onore delle cronache per il focolaio epidemico da Covid chiarisce: «Difficoltà economiche determinate da mancati pagamenti di Asp, Comuni e Regione»
La delegazione oggi alla Cittadella ha illustrato al commissario le problematiche generali esistenti chiedendo un confronto di programmazione tra la struttura commissariale e le rappresentanze
Tra i reati contestati anche l'associazione e delinquere. Alcuni indagati avrebbero prodotto false patenti e constatazioni di morte e falsi certificati anche per l'ottenimento delle pensioni di invalidità
VIDEO| Un controllo dei vigili del fuoco ha rivelato gravi criticità negli impianti antincendio. Ora per Comune e Asp di Cosenza è corsa contro il tempo per evitare la chiusura
Le prestazioni non potranno essere effettuate non solo ai pazienti esterni ma anche ai degenti pregiudicando l’iter diagnostico, senza contare eventuali emergenze del pronto soccorso
Un altro viaggio nella sanità dolente. Ecco ciò che resta del glorioso Pentimalli: l’eccellenza della camera iperbarica tra gli ambulatori ed un desolante quadro di dismissioni e abbandono. Il sindaco Ranuccio: «I nostri cittadini hanno il diritto di curarsi qui» (ASCOLTA L'AUDIO)
La terna prefettizia nei mesi scorsi aveva sospeso le indennità e in alcuni casi chiesto il recupero delle somme per svariate migliaia di euro provocando una fuga di massa
VIDEO | Il neo commissario ha varato un decreto con cui proroga temporaneamente l'incarico ai professionisti attualmente alla guida delle aziende sanitarie e ospedaliere della regione, che resteranno al loro posto sino alle nuove nomine (ASCOLTA L'AUDIO)
L'operazione rientra nell'ambito del protocollo stilato dal Centro nazionale trapianti che consente di effettuare trapianti di organi salvavita provenienti da donatori deceduti positivi al coronavirus
Il piccolo aveva sintomi simili al morbillo ma in realtà aveva contratto il Covid. Prende forza la tesi secondo cui il virus circolò indisturbato per diverso tempo nel nord Italia prima del riconoscimento del primo caso
VIDEO| In 24mila a settembre hanno sostenuto il concorso per accedere alle scuole di specializzazione ma attendono l'esito della pronuncia del Consiglio di Stato per prendere servizio
VIDEO-FOTO | I miliardi bruciati dalla sanità calabrese. Reportage sull’enorme complesso di contrada Serra: 600.000 metri quadri corrosi dal tempo. Un luogo sinistro, che l'assenza dell'uomo ha reso paradossalmente sempre più affascinante. Chissà se potrà mai essere recuperato
Il consigliere regionale dem punta il dito contro il mancato utilizzo della piattaforma informatica predisposta dalla Prociv fin da aprile: «Perché l'inerzia delle aziende sanitarie viene fuori solo adesso?»
VIDEO-FOTO | Consegnato ventiquattro anni fa, mai entrato in funzione. Il Comune accusa i privati e lo rivuole indietro dalla Regione. Il sindaco: «C’eravamo quasi, poi la morte di Jole Santelli ha bloccato tutto». Il nostro viaggio all’interno: archeologia medica, rifiuti speciali e… sorprese