A trentatré anni ha realizzato il suo desiderio creando una piccola azienda agricola di 5 ettari a San Vito sullo Ionio nel Catanzarese: «Grandi soddisfazioni ma il sostegno delle istituzioni alle piccole realtà è scarso. Per un risarcimento dei danni causati dai cinghiali ho dovuto aspettare 5 anni»
VIDEO | Il presidente calabrese di Coldiretti difende le azioni dell'ente irriguo: «Le misure sono giuste per mantenere l'equità, ma saranno applicate considerando le difficoltà, anche in tempi di siccità»
VIDEO | L'iniziativa è stata illustrata alla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo l'edizione 2024 è promossa dalla Fondazione Eugenio Mancuso
VIDEO | Sulla fascia ionica catanzarese si inizia già con la conta dei danni. Meloni, zucche, frumento e nocepesche danneggiati dalle temperature roventi. Il racconto di Davide Colosimo: «Di giorno lavoro e poi vengo qui ad aspettare che arrivi qualche goccia, ma non si può continuare così»
Su una pianta originaria dell’America centro-meridionale l'artigiano di Taurianova ha innestato pomodori e melanzane. «Ho avuto una moltitudine di riconoscimenti ed è una cosa che mi inorgoglisce»
Durante le giornate, dal 21 al 23 giugno, momenti per distendere corpo e mente, visite al centro storico, laboratori per bambini e bambine, lectio magistralis e concerti
È partito da zero dalla sua Palmi e giorno dopo giorno con passione e fatica è riuscito a mettere su la sua azienda: «Ho commesso tanti errori ma da quelli ho imparato»
Oggi la presentazione delle domande per l'arrivo di 89.050 extracomunitari da impiegare nei settori agricolo e turistico-alberghiero. Ma secondo l'Organizzazione agricola non bastano
VIDEO | Produttori del Catanzarese in crisi: «Un anno così non lo ricordo, non so più che fare. Se andare avanti o continuare a lavorare in perdita». I sindaci chiedono lo stato di calamità
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro Lollobrigida. Caffo: «La cultura del bere bene e moderatamente, tipica dei nostri distillati, trova finalmente il veicolo ideale per farsi conoscere anche in mercati finora inesplorati»
Dalla nostra regione il 2% di ovicaprino e 0,7% di vaccino. Il punto sulle produzioni zootecniche con l’annuario Crea 2023. I dati sulle macellazioni di suini, bovini e pollame. Mancano i numeri del miele
Alla prima riunione convocata dall'assessore Gianluca Gallo hanno partecipato i vertici dei dipartimenti agricoltura e ambiente, i rappresentanti della Provincia di Crotone e di alcuni comuni crotonesi, e i referenti di Consorzio di Bonifica, Sorical e A2A
Bilancia commerciale in negativo secondo i dati dell’ultimo Rapporto Crea. Il rafforzamento del mondo agricolo ha rilevanza strategica, ecco perché è importante ascoltare le ragioni della “rivolta dei trattori”
La vittima stava manifestando con il marito e la figlia quando è stata investita mortalmente dalla vettura che si è lanciata contro il gruppo di dimostranti. Fermati dalla polizia i tre occupati del mezzo
Un fenomeno ancora ben lontano dall'essere arginato: lavori mai eseguiti, contratti falsi e libretti contraffatti. Diverse le ipotesi di danno erariale contestate dalla Corte dei Conti che parla di illeciti seriali
VIDEO | All'incontro ha partecipato anche il deputato e capogruppo dem nell'apposita commissione parlamentare, Stefano Vaccari: «Il Governo dovrebbe investire di più per promuovere pratiche sostenibili e combattere l'eccessivo uso di pesticidi»
Il presidente regionale Franco Aceto si dice disponibile ad un confronto con la società che sta realizzando l'opera per arrivare ad un accordo chiaro. E aggiunge: «Polvere e detriti causati dai lavori danneggiano le colture»
Gli acquisti sono cresciuti del 13% nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente con i consumatori che cercano prodotti di origine nazionale
Nel documento firmato da 170 realtà del Reggino si chiede di mettere in atto «azioni di salvaguardia e valorizzazione concreta per una filiera, quella agricola e del food, che merita finalmente la giusta attenzione»