
De Caprio ha partecipato alla riunione convocata per analizzare quanto avvenuto a San Giovanni in Fiore e Siderno. Le forze dell'ordine potenzieranno gli apparati di sorveglianza
De Caprio ha partecipato alla riunione convocata per analizzare quanto avvenuto a San Giovanni in Fiore e Siderno. Le forze dell'ordine potenzieranno gli apparati di sorveglianza
I responsabili sono stati fermati in flagranza di reato. L'area di 2mila mq era totalmente recintata. Venivano incendiati anche i materiali pericolosi. I carabinieri: «Effetti sull'ambiente anche in futuro»
VIDEOREPORTAGE E FOTOGALLERY | Un km di costa dallo straordinario valore paesaggistico distrutto dagli incivili e dalle omissioni delle pubbliche amministrazioni. Mare sporco, degrado, dissesto idrogeologico. Così muore un paradiso
Tra luglio e agosto gestiti 3.600 focolai. Il Reggino è la provincia più critica. Appello dell'azienda regionale: «Servono sentinelle dei boschi»
Il picco è stato registrato tra il 30 luglio e il 4 agosto. Cosenza e Reggio Calabria le province più colpite
VIDEO | Presentato in cittadella regionale il progetto per gli interventi straordinari. La spesa ammonta a circa 10 milioni di euro. Prevista anche la pulizia di alcuni tratti stradali occupati da folta vegetazione
È quanto emerge da "Mare Monstrum 2020". Sotto la lente di ingrandimento colate di cemento che inghiottono metri di sabbia, cattiva o assente depurazione e pesca illegale
Il consigliere chiede interventi all'assessore De Caprio: «Più di 250mila ettari disponibili ma non sfruttati»
VIDEO| Con un videoclip si spiega come smaltire correttamente i Dpi: se abbandonati, in quanto potenzialmente infetti possono essere gravemente nocivi per l'ambiente e per la salute dei cittadini
Incontro in videoconferenza tra l'assessore e i presidenti dei parchi regionali. «L'obiettivo è dare nuova linfa ai custodi di questo patrimonio»
Doppio appuntamento per il progetto Ricicla estate di Legambiente con tappa a Steccato di Cutro e Sovereto di Isola Capo Rizzuto che rientrano tra gli habitat naturalistici da valorizzare e tutelare
Quinto posto invece nella classifica generale dei reati ambientali. A dirlo è il dossier Mare Mostrum di Legambiente che fotografa la situazione lungo i litorali in materia di inquinamento e abusivismo