Oltre la metà degli studenti comprende poco o nulla di ciò che legge. È una crisi culturale profonda che mina la libertà individuale e favorisce chi, come denuncia Galimberti, vive del potere sull’ignoranza
Il 35% degli adulti rientra nel cosiddetto “analfabetismo funzionale”. E l’erosione del pensiero fa il paio con quella delle emozioni: facciamo fatica persino ad ascoltare