La proposta di legge di Antonio Lo Schiavo (deMa), sottoscritta anche dalla presidente Gentile (FI), passa all’unanimità: «Così ci mettiamo al passo coi tempi nella nautica da diporto»
VIDEO | Il consigliere del gruppo de Magistris presidente vuole che la giunta si impegni per fare pressione sul ministero dell’Economia per aiutare le imprese del settore edilizio in crisi di liquidità
L'iniziativa realizzata con la collaborazione della Cooperativa di comunità Sant’Onofrio 3.0 e Legacoop: «Strumento fondamentale contro lo spopolamento e la grave emorragia demografica»
Lo fa sapere il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo a seguito di un incontro con il commissario dell'Asp di Vibo Giuliano. Soddisfatto il Comitato per l’ospedale dell’Alto Mesima: «Finalmente si garantisce un minimo di servizio sanitario alla popolazione»
Il consigliere regionale chiarisce i contorni dell’operazione che prevede il passaggio alla Regione del pacchetto azionario al prezzo simbolico di un euro: «I creditori continueranno a esercitare il loro diritto di voto e di veto nell'assemblea»
Il consigliere di deMa conferma le sue dimissioni dalla commissione Vigilanza in polemica con il presidente, mentre il Pd cerca maggiore coesione con Bruni e M5s per sfiduciarlo
Bufera sull'esponente pentastellato che sarebbe in procinto di passare nell'Udc. Il consigliere regionale di minoranza della lista deMa: «Opposizione non garantita da chi vota con la maggioranza»
Il consigliere regionale: «La scelta politica è chiara, meno lo è la scelta giuridica di escludere tra gli organi dell’ente il presidente del comitato direttivo composto dai sindaci»
Il testo depositato a Palazzo Campanella dall'esponente di de Magistris presidente si propone quale strumento utile a rigenerare i territori e a favorire la partecipazione dei cittadini
Il consigliere regionale chiede in base a quali criteri venga scelto l’immobile del centro del Savuto a discapito del comune vicino: «La struttura è oggetto di contenzioso»
Il consigliere del Polo civico interroga la giunta sullo stato di avanzamento dei lavori sull’Alaco, ma coglie l’occasione per sottolineare la grottesca situazione in cui si ritrova la società che gestisce le risorse idriche di cui la politica deve occuparsi al più presto
VIDEO | Costituiti formalmente gli organismi di Palazzo Campanella. Dopo gli strappi sulla presidenza della Commissione di Vigilanza arriva la ritorsione del Polo civico che decide di far parte di tutte. Ma non mancano i segnali per un riavvicinamento
Il consigliere regionale ha espresso al governatore della Regione Calabria le sue preoccupazioni sull'attuale sistema di prevenzione chiedendo «un intervento diretto a supporto delle Aziende sanitarie provinciali e dei Comuni»
I due consiglieri del terzo polo di Palazzo Campanella: «La legislatura è iniziata male e prosegue ancora peggio. La mancanza di rispetto della rappresentanza democratica ne è tratto distintivo e comprime gravemente l’esercizio dei diritti e l’assolvimento dei doveri»
Dopo che il Pd ha occupato tutte le postazioni che spettano alla minoranza nell'Ufficio di presidenza, il Polo civico rivendica la Commissione di vigilanza: «Non chiediamo poltrone ma il rispetto del regolamento e della prassi»
Il candidato alla presidenza della Regione sull'avversaria alla guida della coalizione di centrosinistra: «Si presenta al fianco di chi ha distrutto questa terra»
VIDEO| Nella città della Piana l’incontro a cui hanno preso parte diverse realtà politiche e culturali per fermare la riforma che andrebbe ad incidere negativamente sul Sud Italia
Hanno suscitato clamore le indiscrezioni secondo le quali il senatore di Forza Italia starebbe per ritirare il suo appoggio alla maggioranza guidata dal magistrato in pensione. Le opposizioni ora chiedono che si vada fino in fondo e si torni alle urne
In 70 aderenti a Liberi e Uguali hanno scelto come candidato al Parlamento il giovane notaio che a suo tempo sfidò Costa per la guida del Comune e oggi è consigliere di opposizione
Stefano Soriano si scaglia contro la corrente maggioritaria: «Chi è corresponsabile del fallimento non può ergersi a salvatore della patria». Intanto è fuga dal gruppo democrat in consiglio comunale
Il leader di “Art. 1 - Mdp” interviene a Vibo Valentia all’iniziativa promossa dal già candidato a sindaco Antonio Lo Schiavo. L’obiettivo è «dare vita ad un forza di governo inclusiva, “casa” di chi non crede più a Renzi e Cinquestelle»