VIDEO | Lo scoraggiamento dei dialetti e delle minoranze linguistiche anche a scuola, matrimoni misti e spopolamento sono alcuni degli elementi che hanno intaccato un patrimonio culturale ricco quanto antico
VIDEO | Il progetto ricomincia con appuntamenti disseminati nelle varie settimane per sollecitare la provincia di Cosenza a riappropriarsi della grande bellezza dell’Arbëria
Il sindaco Rosaria Capparelli parla dei libri rari conservati nello storico Palazzo Bisciglia e sottolinea l'importanza di fare rete con le altre comunità: «Non siamo una riserva indiana»
VIDEO | L'artista arbëresh Franco Azzinari ha portato la sua mostra e le sue opere nel proprio paese d'origine. Ad inaugurarla c'era il sottosegretario alla Cultura
Lega e Forza Italia non sapevano nulla del protocollo d’intesa con Tirana che prevede il trasferimento sull’altra sponda dell’Adriatico di chi viene salvato in mare dall’Italia. Un’operazione piena di incognite che potrebbe rivelarsi un boomerang politico
Il presidente dell'associazione Don Vincenzo Matrangolo, attiva nei paesi arbereshe del cosentino nell'ambito dell'accoglienza, scrive al presidente Begaj: «Interdetti da questa decisione»
Il protocollo firmato a Palazzo Chigi dai premier Giorgia Meloni e Edi Rama. Il piano operativo dalla primavera prevede il trasferimento di circa 40mila persone l’anno. Strutture di accoglienza costruite e gestite da Roma. Il modello inglese e i dubbi della Ue
VIDEO | Il sito è diretto dal professor Giuseppe Giordano, un monumento vivente per l’intera comunità. Tra articoli di giornale, cimeli e immagini, il racconto di una terra ancora da esplorare
VIDEO | L’appuntamento consente alla comunità di promuovere il suo carattere fortemente agricolo e valorizzare la qualità di imprese locali attive soprattutto nel settore enogastronomico
VIDEO | Tra gli argomenti dibattuti nel corso della visita in Calabria del presidente albanese Begaj, il timore sullo stato della lingua nelle comunità arbëreshe. Si fa spazio la ricerca di soluzioni immediate
VIDEO | Straordinaria accoglienza quella riservata nei giorni scorsi a Begaj che ha sottolineato con forza che «seicento anni non hanno cancellato l’identità di queste minoranze»
VIDEO | La quattro giorni in Calabria del Capo dello stato dell'Albania si è conclusa nell'unico centro arbëresh del Cosentino affacciato sul mar Tirreno: «Me ne vado con un ricordo eccezionale»
VIDEO | La Provincia di Cosenza ha ascoltato le richieste della scuola e dei sindaci del comprensorio. L’istituto rappresenta un elemento indispensabile per la salvaguardia dell’identità collettiva
Tanti i sindaci presenti all'incontro con il presidente arrivato da Tirana per un tour nelle comunità calabresi. Il sindaco Nociti: «I nostri beni culturali strumento di contrasto allo spopolamento»
Durante la visita istituzionale nei comuni calabresi di origine arbereshe, il Capo di Stato Bajram Begaj ha fatto tappa a Santa Sofia d'Epiro. Ad esibirsi in piazza il gruppo Folk Shqiponjat
VIDEO | L’istituto resta l’ultimo baluardo per la difesa del diritto scolastico del mondo albanofono. Qui insegnò Girolamo De Rada, considerato il Dante degli albanesi
Con la visita in Calabria del presidente dell'Albania Bajram Begaj, rivive il principio della "bashkëjetesë paqësore" (convivenza pacifica) tra i popoli. Valori incarnati dal vicequestore di Rota Greca che salvò dalla deportazione centinaia di ebrei
FOTO E VIDEO | Il capo di Stato è stato accolto con grande entusiasmo e affetto dalla comunità arbereshe di Calabria: «Sono consapevole che l’Albania è non solo nel vostro cuore ma anche nel vostro Dna»
Nella cittadina arbereshe sabato prossimo, 21 ottobre, la facciata del palazzo municipale sarà illuminato di rosa, mentre giovedì 26 ottobre, si terrà un convegno finalizzato alla lotta al cancro
L'editoriale del presidente Domenico Maduli che spiega i motivi che hanno spinto il gruppo ad investire nella nuova iniziativa: «Non sono solo minoranze linguistiche ma tesori che meritano di essere divulgati e valorizzati»