
L'operazione è stata condotta dalla guardia di finanza di Catania e coordinata dalla procura etnea nel settore dei rifiuti. Posti sotto sequestro due aziende e un immobile
L'operazione è stata condotta dalla guardia di finanza di Catania e coordinata dalla procura etnea nel settore dei rifiuti. Posti sotto sequestro due aziende e un immobile
L'accusa era quella di aver effettuato vendite simulate e regolate con apparenti pagamenti in contanti. Un socio è stato condannato a 4 anni di reclusione e inabilitato all'esercizio della professione per otto anni
Il procedimento penale non è chiuso. La Procura ha ipotizzato un concorso in bancarotta fraudolenta nei confronti del ragioniere della società
Coinvolta una società operante nella produzione e commercializzazione di calcestruzzo e nello smaltimento di rifiuti solidi urbani. Indagate in totale 28 persone
All'imputata, coinvolta nell'inchiesta giudiziaria relativa al fallimento della società operante nel settore finanziario, è stata inferta una pena di 1 anno e quattro mesi (pena sospesa e non menzione)
L’operazione è stata condotta dalla guardia di finanza ed è partita dal fallimento di una ditta e due società
Nel mirino della locale Procura diverse società che negli anni hanno gestito importanti strutture ricettive della provincia
Sono accusati dì bancarotta fraudolenta aggravata dal danno rilevante. Il processo inizierà nel mese di febbraio 2022
Sono accusati di bancarotta fraudolenta. Concedevano finanziamenti e linee di credito senza garanzie reali e a clienti insolventi, esponendo così l'istituto a ingenti perdite
VIDEO | Le somme contenute in conti correnti intestati ad una società. Quest'ultima avrebbe proseguito le attività di commercio in continuità con un ente fallito
Il reato contestato è bancarotta patrimoniale. La guardia di finanza ha eseguito anche il sequestro di risorse finanziarie di due società, entrambe con sede in provincia di Cosenza
La misura cautelare emessa anche nei confronti di un suo congiunto, Maurizio Chiappetta. Sei nel complesso le persone indagate dalla Procura di Cosenza. L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza (ASCOLTA L'AUDIO)
Le quote sono riconducibili al consigliere comunale di Palazzo dei Bruzi Piercarlo Chiappetta ed all'imprenditore Attilio De Rango ritenuti dalla Procura responsabili del crack di ulteriori tre società esposte con il fisco per svariati milioni di euro
Il professionista era stato colpito da una misura interdittiva nell'ambito dell'operazione Tyche 2 scattata nel giugno del 2017
VIDEO | I militari della Guardia di Finanza hanno notificato questa mattina l'avviso di conclusione delle indagini preliminari. Nel mirino della locale Procura società che hanno gestito importanti strutture ricettive della provincia