
Finanziamenti ancora al palo. Tra ritardi, graduatorie provvisorie e polemiche politiche. Sindaci e privati sul piede di guerra. Ma l'assessore Spirlì lavora a un progetto per far decollare il settore
Finanziamenti ancora al palo. Tra ritardi, graduatorie provvisorie e polemiche politiche. Sindaci e privati sul piede di guerra. Ma l'assessore Spirlì lavora a un progetto per far decollare il settore
La replica della presidente dell’associazione Calabresi in Europa-Bruxelles all'assessore regionale all'Urbanistica sul convegno europeo: «Evento condiviso con la Regione. Giornate come queste servono non ad “inficiare” il lavoro altrui ma per scrivere insieme quella nuova “narrazione” del territorio calabrese»
L’assessore regionale alla Pianificazione territoriale e urbanistica afferma in una nota di aver saputo dalla stampa dell’evento: «Fughe in avanti rispetto a un percorso coordinato potrebbero danneggiare l’iniziativa»
La soddisfazione del sindaco Nicolò De Bartolo: «Raccogliamo i frutti del nostro impegno». Domani verrà decretato il vincitore nell’ambito della trasmissione “Il Borgo dei Borghi 2018 - La Grande Sfida”
Il presidente della Regione intervenendo nel corso della 15esima edizione di un festival a San Vincenzo La Costa ha ribadito la necessità di «togliere la Calabria dalla condizione di perifericità in cui è stata costretta per decenni»
Importante sfida quella del presidente della Regione, volta al potenziamento e valorizzazione dei borghi calabresi
Prosegue la campagna di informazione della Regione. Convocata per venerdì 6 luglio una conferenza stampa a Isca Marina presieduta dal presidente Mario Oliverio
Il programma approvato dalla Giunta regionale. Destinati anche 15 milioni per incentivare la ricettività turistica diffusa
San Lorenzo Bellizzi, borgo del Pollino, punta sul fotovoltaico. La Fattoria della Piana a Candidoni è un esempio invece di economia circolare. Queste alcune delle fotografie di un’Italia virtuosa scattate da Legambiente