
Sono diversi i primi cittadini che si stanno adoperando tutti insieme per avviare un ricorso a quanto deciso dal presidente Spirlì: «Non si comprende quale sia stato il criterio usato per escludere chi era già risultato meritevole di finanziamento»
Sono diversi i primi cittadini che si stanno adoperando tutti insieme per avviare un ricorso a quanto deciso dal presidente Spirlì: «Non si comprende quale sia stato il criterio usato per escludere chi era già risultato meritevole di finanziamento»
Un anno e mezzo dopo la fine dell'esame delle proposte arriva la graduatoria dei beneficiari del maxi stanziamento regionale. Un milione e mezzo ancora in bilico tra due comuni, a stabilire il vincitore sarà una legge del 1924...
Il presidente facente funzioni Nino Spirlì ha firmato il decreto che impegna 100 milioni di euro a favore dei paesi calabresi partecipanti
Nino Spirlì annuncia lo sblocco dei finanziamenti stanziati da Oliverio per gli insediamenti storici ma per i 36 milioni di euro destinati agli imprenditori toccherà aspettare ancora. Ecco cosa è successo nelle ultime due legislature intorno a questo progetto
Andrea Ponzo, nelle vesti di nuovo referente regionale dell'Assemblea, punta al reperimento di risorse per la rigenerazione economica e sociale dei territori
Finanziamenti ancora al palo. Tra ritardi, graduatorie provvisorie e polemiche politiche. Sindaci e privati sul piede di guerra. Ma l'assessore Spirlì lavora a un progetto per far decollare il settore
Il comune del Pollino è il dodicesimo borgo della Provincia di Cosenza ad aderire al sodalizio nazionale. Il benvenuto del presidente Rosanna Mazzia
VIDEO | Cerimonia di consegna della bandiera del club nel suggestivo borgo medievale. Per il sindaco Caligiuri «è un punto di partenza»
Presentata ufficialmente la candidatura che fa il paio con quella a Capitale italiana della cultura
La Regione pubblica la graduatoria provvisoria ma dagli uffici del Dipartimento di urbanistica trapela la volontà di finanziare soltanto 90 enti sui 359 ammessi e presenti nell'elenco
VIDEO | L'iniziativa ha raccolto il consenso di più di 30 comuni, oltre 50 imprenditori e diverse associazioni che si sono dati appuntamento a Davoli per la presentazione ufficiale della proposta avanzata formalmente alla Regione Calabra alla presenza del sottosegretario Orrico
Il caso sollevato dalla nostra testata arriva in aula per fare chiarezza sul bando da 100 milioni di euro. In questi giorni i Comuni vengono contattati per accettare una sorta di proposta transattiva a patto che non facciano causa
Pochi, maledetti e subito. In queste ore sono partiti i colloqui riservati con i 361 sindaci che hanno partecipato al bando del 2018 di cui si era perso ogni traccia. Agli Enti locali viene proposta una sorta di soluzione transattiva oggetto di una vera e propria trattativa con gli uffici regionali. L’obiettivo è dividere una torta troppo piccola senza deludere nessuno sotto elezioni
VIDEO | È stato promosso dall’istituto calabrese di politiche internazionali e partirà il prossimo 5 settembre e si svolgerà in 20 borghi calabresi
VIDEO | Centinaia di persone, tra cui moltissimi bambini, in coda sotto il sole per salutare la popolare cantante, giurata dell'ultima edizione di The Voice of Italy