L’uomo, deceduto nel 2007, era membro della Nuova camorra Organizzata di Raffaele Cutolo e a capo del “locale” di Sibari. Sequestro del valore di 5 milioni di euro
Le accuse sono associazione finalizzata al traffico di cocaina. Smantellati due gruppi criminali. Uno si avvaleva della collaborazione delle cosche reggine Filippone e Gallico
Nella trasmissione di approfondimento giornalistico le storie di chi è ancora a piede libero e chi, invece, alla fine ha dovuto arrendersi alle forze dell’ordine
Il sodalizio criminale operante in Campania aveva avviato intensi rapporti commerciali con la cosca calabrese Pelle-Vottari di San Luca per l'acquisto di partite di cocaina destinate al mercato dello spaccio partenopeo
Collaborazioni strette tra imprenditori e prestanome del clan, riciclaggio dei soldi della camorra attraverso operazioni immobiliari e finanziarie. Questo dietro le nove ordinanze di custodia cautelare eseguite oggi dalla Dda di Napoli
«Il 'consorzio', che era riconosciuto dal vertice del crimine nella persona di Antonio Pelle (e dallo stesso Mico Alvaro), serviva a coordinare tutte le attività illecite che si svolgevano sul territorio nazionale». Parole e musica a firma di Antonino Fiume, sentito dal pm Giuseppe Lombardo il 26 gennaio 2015
Il Tribunale di Padova ha disposto il sequestro dei beni di un campano sospettato di riciclaggio, e vicinanza a un clan di camorra. Carabinieri in azione anche in Calabria.