La lettera dell’ex sindaco di Roma, letta in aula da un senatore del Pd, è diventata megafono di una verità che conosciamo tutti ma ci ostiniamo a ignorare: il carcere, così com’è, è una fabbrica di dannati
Pacato nel tono ma deciso nel contenuto, il Presidente della Repubblica torna a chiedere interventi immediati per un sistema penitenziario al collasso. E denuncia: «Ogni suicidio negli istituti di pena è una sconfitta dello Stato».
L’iniziativa promossa «contro il silenzio assordante della politica e della società civile» sulla situazione «drammatica» degli istituti peniteniziari italiani
In Italia i penitenziari sono al collasso, il sovraffollamento è diventato esplosivo, i suicidi hanno raggiunto numeri da record: la riforma del sistema detentivo è sempre più necessaria e urgente
I dispositivi, modificati per aggirare i sistemi di blocco, riuscivano a raggiungere altezze considerevoli per poi atterrare nei cortili della casa circondariale di Secondigliano
VIDEO | A Morano convegno sul tema con la partecipazione del direttore dell'istituto di pena di Castrovillari, il senatore Rapani e il consigliere regionale Mannarino per affrontare le carenze e promuovere la riabilitazione e l'inserimento sociale dei detenuti
Ospiti di Pier Paolo Cambareri il garante regionale dei detenuti Luca Muglia e il segretario del Sappe Francesco Ciccone. Approfondimento sull’emergenza carceraria nella nostra regione dalle 13 su LaC Tv
VIDEO | Conferenza stampa del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria a Catanzaro con il segretario generale aggiunto Giovanni Battista Durante e quello calabrese Francesco Ciccone: «Chiediamo più uomini, mancano 400 unità di cui 110 solo qui nel capoluogo»
Allarmanti i dati riportati dal segretario generale del sindacato: «Nella nostra regione il 115% di sovraffollamento ma in altre regioni si arriva al doppio rispetto alla capienza». Lo Stato chiede un patto di responsabilità ma poi «infligge pene non scritte»
A Catanzaro una due giorni per sollevare l'attenzione sul fenomeno. In Italia 19mila stranieri, 17mila tossicodipendenti, più di tremila persone affette da disturbi psichiatrici. Muglia: «Gli organici sono insufficienti e non arrivano buone notizie»
Nella bolla "Spes non confundit" il pontefice annuncia l'apertura di una porta santa in carcere quale segno di vicinanza ai reclusi e chiede ai credenti di battersi per l'abolizione della pena di morte, «provvedimento contrario alla fede cristiana»
Dopo il sopralluogo dello scorso anno una delegazione guidata dal sindaco di Jonadi Signoretta è tornata a esaminare le condizioni dei detenuti e il rispetto dei diritti umani nell'istituto penitenziario
I dati sono stati forniti nel corso di un convegno a Roma: in tutta Italia sono 668 i detenuti che hanno tentato di togliersi la vita da gennaio a oggi, 666 le aggressioni ai poliziotti penitenziari e 27 al personale amministrativo. Tra i problemi maggiori quello del sovraffollamento
Sovraffollamento e carenza di personale le criticità ancora da risolvere. Ci sono però segnali incoraggianti grazie alla nuova frontiera della telemedicina nell'istituto reggino di Arghillà e alla crescita della struttura hub regionale di Catanzaro
L'elicottero partito dal Vaticano è atterrato nel cortile del carcere femminile della Giudecca, prima tappa della sua visita nella città lagunare, che si concluderà con la Messa a San Marco
In totale sono stati stanziati 166 milioni per 21 progetti in tutta Italia. Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro: «Interventi necessari per garantire maggiore sicurezza ad agenti e detenuti»
Il consigliere regionale pentastellato considera «miope l'atteggiamento di chi non vuole riconoscere l'emergenza carceri nella nostra regione» e chiede lo sblocco delle assunzioni di polizia penitenzia e la riduzione della pressione della comunità carceraria
Inutili gli interventi dei medici e del personale. Nello stesso carcere delle Vallette un'altra si è impiccata. Il Sappe parla di «emergenza non superata»
La proposta di legge ha ottenuto 241 voti favorevoli e 7 contrari, ora tocca al Senato. Il testo prevede che madri e figli sotto i sei anni siano destinati in case famiglia
L’iniziativa della Garante dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale Giovanna Russo in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne
VIDEO | In alcuni istituti non si riesce nemmeno a predisporre il piano ferie: «In un anno 20 unità in pensione, non si parli di incremento di organico»
VIDEO | Il garante dei detenuti di Crotone Federico Ferraro chiede che sia garantito il distanziamento minimo e che si attuino misure alternative, soprattutto quando si è a fine pena
Nel capoluogo calabrese uno dei focolai più estesi. L'allarme della Uilpa Polizia Penitenziari che chiede un'accelerazione nella somministrazione dei vaccini negli istituti penitenziari