Il procuratore di Catanzaro è intervenuto durante un convegno tenutosi nel penitenziario di San Vittore: «Nelle scuole di polizia penitenziaria devono parlare persone che hanno lottato sul campo, faticato, altrimenti diventa una passerella»
È successo durante l'orario di passeggio, l'intervento di altri poliziotti avrebbe evitato il peggio. Il segretario generale del sindacato: «Gli istituti penitenziari sono diventati palestre del crimine»
L'uomo era ristretto nella casa circondariale dove stava scontando un cumulo di pena per i reati di tentata rapina e furto. Adesso, in ospedale, sta lottando tra la vita e la morte
VIDEO| Il Cai ha partecipato all’incontro che si è svolto all'interno della casa circondariale. Un appuntamento incentrato sull’ambientalismo che ha visto anche la partecipazione della Tam (Tutela Ambiente Montano)
Firmato l'accordo tra la direttrice dell'Istituto penitenziario “Ugo Caridi” e il presidente del Comitato regionale della Lnd Saverio Mirarchi: «Un progetto sociale dalla valenza straordinaria»
Il giovane spirò nel 2018 a causa di un’infezione non curata in tempo. La perizia della Procura in contrasto con quella privata e con le testimonianze dei compagni di cella. Il giudice chiede nuove indagini
VIDEO | Il caso dal carcere di Cosenza. L'uomo non ha potuto vegliare la donna sul letto di morte né partecipare al suo funerale. La denuncia dell'Associazione Yairaiha (ASCOLTA AUDIO)
L'intesa è stata sottoscritta dal sindaco Vincenzo Voce e la direttrice della Casa circondariale Caterina Arrotta: «Progetto volto a favorire l’integrazione e il reinserimento nel tessuto cittadino dei reclusi»
Il rinvenimento è stato fatto dagli agenti della polizia penitenziaria, insospettiti dal pacco "regalo" ricevuto da un recluso. All'interno del doppio fondo ricavato nell'utensile da cucina anche alcuni carica batterie
A lanciare l'allarme è il segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, Gennarino De Fazio. A fine stato d'emergenza scadranno i contratti per 500 operatori sanitari
VIDEO | Tante le criticità rilevate negli istituti penitenziari calabresi: «L'arrivo di detenuti da altre regioni alimenta una miscela esplosiva». Grave la carenza di personale, mancano anche i medici (ASCOLTA L'AUDIO)
L'uomo avrebbe cercato di stringere il filo del telefono al collo dell'agente. Il sindacato di Polizia penitenziaria: «Servono interventi urgenti e strutturali»
Esponenti del partito di Marco Pannella il 15 e 16 agosto saranno nei penitenziari di Vibo Valentia e Catanzaro. All'iniziativa ha aderito anche la Camera penale di Cosenza che si recherà invece nella casa circondariale bruzia “Cosmai”
A dare la notizia la segretaria territoriale di categoria della Uilpa Francesca Bernardi. In carcere è anche esplosa una protesta per lamentare un'insufficienza di frigoriferi
Salvatore Curatolo ha già scontato 28 anni di reclusione, di cui 12 al 41bis. A raccontare la vicenda è il Garante regionale dei detenuti Agostino Siviglia: «Una storia di speranza che ci mostra come anche questi possano essere luoghi di opportunità e formazione»
Nel corso dell’iniziativa sono stati resi noti i dati riguardati l’attività interna alla casa circondariale e le strategie adottate per garantire la sicurezza dei detenuti in pandemia
VIDEO | La pandemia ha aggravato l’isolamento delle persone sottoposte alla privazione della libertà personale. Dopo il focolaio scoppiato nel carcere di Catanzaro, al via la somministrazione del siero negli istituti penitenziari di tutte le province calabresi
Federico Ferraro esprime vicinanza alle famiglie dei deceduti, uno dei quali di Rocca di Neto, e chiede maggiori screening e l’accelerazione sulla vaccinazione
VIDEO| Mentre l'ordinanza di Spirlì sulla chiusura scuole viene contestata dai sindaci e rischia di finire impugnata davanti al Tar, Siviglia sottolinea come nulla sia stato fatto per mettere in sicurezza la salute dei detenuti e degli operatori dei 12 istituti pentienziari calabresi (ASCOLTA L'AUDIO)
All'origine il caso di un detenuto sottoposto al carcere duro che si era visto rifiutare l'incontro online con la figlia di 5 anni e che per questo si era rivolto al Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria