Il trattato commerciale riconosce e protegge 344 prodotti europei, tra cui il distillato. Per il Consorzio Nazionale e AssoDistil un traguardo storico che apre nuove opportunità nei mercati latinoamericani
Il presidente del Consorzio Nazionale di Tutela della Grappa Nuccio Caffo: «È un importante passo in avanti che attendevamo da tempo. Le nostre aziende sono pronte ad accogliere l’intervento»
Il più importante distillato in Italia è infatti registrato dal 2008 come Indicazione Geografica a livello europeo. Il gruppo creato servirà a tutelare maggiormente il prodotto che vanta una storia antichissima di tradizioni