Il report settimanale redatto dall'Istituto superiore di sanità e dal ministero della Salute vede la regione superare le soglie critiche nei 3 parametri che determinano il passaggio nella fascia con più restrizioni anti-Covid (ASCOLTA L'AUDIO)
Il report segnala per la nostra regione un superamento della soglia di saturazione per posti letto in area medica e terapia intensiva. Il presidente della Fondazione: «Inaccettabile la posizione di chi alimenta la disinformazione confidando in terapie alternative al vaccino»
Il primo ministro: «Grazie al nostro fenomenale programma di vaccini, ai nuovi trattamenti e ai test, siamo in grado di convivere con il virus senza restrizioni significative alle nostre libertà»
Il presidente della Fondazione Nino Cartabellotta: «Il problema è che la quota di quella fascia d'età si muove pochissimo, al massimo 10mila persone a settimana»
Dal report settimanale della Fondazione però risultano in leggero aumento i ricoveri in area medica con sintomi (+1.3%) e nelle terapie intensive (+3,5)
VIDEO| Il governo non rifinanzierà i periodi di isolamento obbligatorio legati al virus per i lavoratori di aziende private. Il rischio, avverte la Fisascat Cisl Calabria, è che non si denuncino più i contagi
L’agenzia europea del farmaco: «La priorità ora dovrebbe essere la vaccinazione di tutti gli individui che ancora non hanno completato il ciclo raccomandato». Si valutano dosi supplementari per persone fragili
Il premier in conferenza stampa: «Anche il Green pass verrà esteso». E sui no vax e le aggressioni a medici e giornalisti: «Violenza odiosa e vigliacca» (ASCOLTA L'AUDIO)
É la provincia di Reggio Calabria quella che registra più contagi (+115). Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1.859 tamponi, un numero che porta a quota 1.054.960 il contatore totale dall'inizio della pandemia (ASCOLTA L'AUDIO)
È quanto emerge dal monitoraggio giornaliero dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Nella nostra regione si registra un aumento del 2% dei ricoveri
Nel documento si rileva che nessun territorio supera ad oggi la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Si valuta la necessità di un capillare tracciamento dei casi
Il bollettino dell'Asp conferma la presenza di un solo caso nel centro del Cosentino. Le misure di prevenzione messe in campo dall'Amministrazione comunale hanno evitato la diffusione del virus
VIDEO | Monitoraggio attivo per contenere nuovi focolai individuati nella provincia di Cosenza. Intanto il laboratorio dell'esercito allestito a Vaglio Lise ha cessato le attività: si dilatano i tempi del tracciamento
Il direttore del dipartimento di immunizzazione dell'Organizzazione mondiale della sanità: «La pandemia ha costretto a dirottare risorse e personale verso la lotta al virus»
Lo strumento è stato messo a punto dal gruppo del genetista Massimo Zollo del dipartimento di Medicina molecolare e Biotecnologie mediche dell'Università Federico II di Napoli
I dati analizzati dal fisico e divulgatore scientifico Giorgio Sestili dimostrano che il trend si sta invertendo dopo 15 settimane consecutive di riduzione degli indici
Sarebbero tutti riconducibili a soggetti di nazionalità straniera. Trenta nel complesso i campioni analizzati con l'ausilio dell'Istituto Zooprofilattivo di Portici (ASCOLTA L'AUDIO)
La media nazionale s'attesta sul 4% mentre la nostra regione registra percentuali d'incidenza dell' 8 e 9 per cento per terapie intensive e ricoveri ordinari