
Il presidente della Fondazione indipendente Cartabellotta: «Numeri sì bassi ma anche ampiamente sottostimati. In autunno-inverno la tenuta del sistema sanitario nazionale è a rischio»
Il presidente della Fondazione indipendente Cartabellotta: «Numeri sì bassi ma anche ampiamente sottostimati. In autunno-inverno la tenuta del sistema sanitario nazionale è a rischio»
Il presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), Giovanni Migliore: «Vaccinare per proteggere i più fragili dai rischi più gravi della malattia da Sars-CoV-2»
Secondo uno studio dell'Istituto Mario Negri avrebbero avuto un ruolo rilevante nel determinare la strage nella Val Seriana. Intanto si prepara la nuova campagna vaccinale
VIDEO | Dopo la denuncia di ieri del sindaco di Nicotera nonché infermiere all’ospedale Jazzolino il responsabile dell'Azienda sanitaria vibonese Battistini replica: «Il virus non rappresenta più una minaccia, situazione sotto controllo»
Giuseppe Marasco, sindaco di Nicotera e infermiere allo Jazzolino: «La situazione è tornata a diventare critica, fate il test ai primi sintomi». Complessivamente in tutta Italia contagi aumentati del 44% nell’ultima settimana
I test di laboratorio condotti su criceti. Intanto l'Ema ha dato il primo via libera al vaccino aggiornato di Pfizer e BioNTech. Verrà raccomandato per persone fragili
La crescita dei contagi nelle ultime quattro settimane. Eris risulta la variante più diffusa. Il nostro Paese al secondo posto a livello globale per numero di positivi (ASCOLTA L'AUDIO)
I dieci posti nel reparto dedicato sono occupati con una diminuzione del personale infermieristico
I dati dimostrano come, nel 2022, vi sia stato un netto calo di decessi tra i più giovani (25-50 anni) rispetto ai quattro anni precedenti alla pandemia. La Calabria non fa eccezione. Tutti i numeri che sbugiardano allarmismi infondati (ASCOLTA L'AUDIO)
Si è sottoposto questa mattina all'interrogatorio di garanzia sostenendo di non aver mai dichiarato effettive le degenze. È accusato di falso ideologico assieme al suo ex direttore sanitario
Lo ha deciso il tribunale dei ministri perché il fatto non sussiste: «Manca la prova che le 57 persone indicate nell'imputazione siano decedute per la mancata estensione della zona rossa ai comuni di Alzano Lombardo e Nembro». Delusi i familiari
Quattro le persone sotto inchiesta, tra cui l’ex commissario del policlinico di Catanzaro Giuseppe Giuliano, il rettore Giovan Battista De Sarro e l’ex direttore sanitario del Mater Domini Matteo Galletta. Gli investigatori: «Non c’erano neppure i materassi, numeri completamente inventati per evitare le restrizioni»
Nei giorni scorsi le strutture sanitarie accreditate hanno diffidato il commissario ad acta Occhiuto. La consigliere regionale dem: «Sono state in prima linea contro il virus, hanno diritto a quelle risorse»
Le associazioni che gestiscono le strutture sanitarie: «Dopo tre anni di pandemia non abbiamo ricevuto neanche un euro. Pronti a intraprendere le vie legali».
Aveva avuto inizio il 30 gennaio 2020. «Da quel momento il mondo si è capovolto», ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità che avverte: «Ora non si abbassi la guardia, il virus e il rischio di nuove varianti ci sono ancora»