
VIDEO | L'evento in anteprima nazionale. Scritto e diretto da Mauro Cerminara, la pellicola è stata interamente girata in Calabria. Ettore Bassi e Lucia Rossi i principali protagonisti
VIDEO | L'evento in anteprima nazionale. Scritto e diretto da Mauro Cerminara, la pellicola è stata interamente girata in Calabria. Ettore Bassi e Lucia Rossi i principali protagonisti
A fare il punto è il rappresentante delle associazioni Pasquale Scarmozzimo: «La Regione assegni gli obiettivi ai commissari per la donazione di organi»
Confermato il trend di crescita già mostrato nel 2021 e recuperati i livelli pre-Covid. Nelle dichiarazioni di volontà le opposizioni superano il 40% nelle regioni meridionali
VIDEO | Il dottore Pellegrino Mancini guida l'organismo regionale: «È necessario che ognuno di noi rifletta e decida in maniera consapevole»
Il report arriva dall'ultima edizione dell'Indice del Dono, realizzato dal Centro nazionale trapianti. Il comune più generoso della Calabria si trova nel Cosentino. Tra le province, Vibo è la migliore delle calabresi (ASCOLTA L'AUDIO)
La ragazzina è deceduta all’ospedale Garibaldi di Catania. La famiglia travolta dal dolore ha dato l’autorizzazione alla donazione degli organi
Entrambi avevano effettuato la terza dose. L’operazione è stata portata a termine con successo all'ospedale Molinette
Alla vigilia della giornata nazionale per le donazioni, Reginald Green ricorda agli italiani l'importanza di un gesto capace di salvare vite condannate altrimenti a scomparire per sempre
La piccola, di soli tre anni, è affetta da una rara malattia congenita. In lista per il trapianto, non poteva più attendere
VIDEO | Con la moglie Maggie, ventisei anni fa Reginald conobbe chi aveva avuto in dono gli organi del figlio: «Fu uno dei momenti più edificanti della mia vita». Ora si batte perché la legge che impedisce l’incontro tra le due parti coinvolte sia cambiata
Forte differenza in termini di consenso tra Nord e Sud nel report annuale del Centro nazionale trapianti. Campania, Calabria, Basilicata, Molise e Puglia maglia nera
Alla vigilia del 26esimo anniversario della morte del figlio, Reginald torna su un argomento a lui caro: superare l'anonimato che impedisce alle due parti coinvolte in un trapianto di avere contatti. «Non c'è sentimento paragonabile a quello di conoscere chi ha dentro di sé una parte della persona che hai amato» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il fegato, il cuore e i reni prelevati da distinte equipe chirurgiche sono stati già trapiantati. Le cornee sono state processate e conservate nella Banca Occhi, in attesa di essere distribuite
Sono in terapia intensiva ma le loro condizioni sono buone. L’intervento a Palermo dove in appena 48 ore sono stati eseguiti undici trapianti
VIDEO | Nonostante l'emergenza coronavirus, non si ferma nella nostra regione l'impegno di chi promuove questo fondamentale approccio clinico. I dati dei primi mesi dell'anno sono incoraggianti ma preoccupa ancora il numero dei contrari. Mancini a LaC Salute: «Ogni opposizione è una sconfitta»