
Un faccia a faccia organizzato da DireDonne e che ha ospitato anche Raffaella Sensoli (M5s) e Marta Regalia dell’Università di Milano
Un faccia a faccia organizzato da DireDonne e che ha ospitato anche Raffaella Sensoli (M5s) e Marta Regalia dell’Università di Milano
Dopo la sbornia elettorale consueto appuntamento del venerdì con Antonella Grippo che indagherà lo scenario regionale all’indomani del voto. In studio Graziano, Tassone, Di Natale e Mangialavori
I risultati delle Regionali rivelano un passo falso del fronte sovranistra. Trionfo per Fi e Udc che nella città dello Stretto brindano con Cannizzaro. Meno entusiasmo a Vibo dove si apre la discussione intorno a Mangialavori
Il M5s rischia di scomparire e Morra di essere espulso. Invernizzi (Lega) deve spiegare la scelta di candidati deboli. Cannizzaro (Fi) e Irto (Pd) leader in pectore dei rispettivi partiti
Politologi e sociologi hanno analizzato lo scenario regionale tracciando l’identikit di chi vota e di chi si astiene. Ne emerge un quadro ricco di peculiarità che non si riscontrano altrove, come l’orientamento a destra dei grandi centri e il “rosso” dell’entroterra
Dopo le regionali il sindaco ci pensa mentre Pierluigi Caputo, eletto a Palazzo Campanella, potrebbe lasciare la presidenza del Consiglio. Al suo posto potrebbe arrivare una donna
VIDEO | Gli attivisti divisi in fazioni: c'è chi chiede l'espulsione di Nicola Morra e chi vuole la testa di Paolo Parentela. In mezzo i motivi della sconfitta alle elezioni regionali
Il consigliere regionale: «La Calabria vuole un’azione politica e di governo d’ispirazione moderata»
Un gruppo di attivisti segnala ai probiviri del Movimento il comportamento dell'esponente pentastellato che aveva dichiarato di non votare per il candidato del suo “partito”
Il segretario della federazione catanzarese considera la sconfitta «un punto da cui ripartire per mettere in rete le tante competenze presenti sul territorio»
I candidati che accedono a Palazzo Campanella e anche i grandi esclusi. Tra i casi più eclatanti, quello di Marcello Anastasi che diventa consigliere con appena mille voti
Da destra a sinistra e da sinistra a destra. Ecco che fine hanno fatto i politici che hanno cambiato partito per ottenere una candidatura senza però conseguire il risultato sperato. La storia di D'Acri, Scalzo, Pasqua, Sergio, De Nisi e Bausone
Bene anche le testate web lacnews24.it, ilvibonese.it e ilreggino.it che hanno totalizzato 324.926 utenti unici e 707.811 visualizzazioni di pagine. Un successo che premia il grande lavoro di squadra del network LaC
Il senatore aveva ammesso di non aver votato in occasione delle elezioni regionali in Calabria. Il candidato del Movimento usa una metafora: «Nel calcio chi non vale viene ceduto anche gratis»
La vittoria di Santelli riporta la regione al centro della scena politica nazionale. Prime schermaglie tra Fi e la Lega. E il Pd avverte il M5s: «Riflettano, il sistema ormai è bipolare»