Entro fine luglio la proposta di legge sulla fusione con Rende e Castrolibero arriverà in consiglio regionale. Per il parlamentare il partito è pronto alla sfida, ma ci sono mire dei forzisti. In caso di vittoria sarebbe l’unico capoluogo in Calabria guidato dal centrodestra
VIDEO | Il primo cittadino di uno dei 2 comuni che dovrebbe fondersi con la città bruzia ribadisce la propria contrarietà: «Violato il principio di autodeterminazione dei territori»
VIDEO | L'unione tra la città bruzia, Rende e Castrolibero è stata trattata durante la seconda giornata dell'assemblea di Anci Calabria a Lorica. Il docente Unical: «Abbiamo messo insieme una serie di dati, riflessioni, analisi di documenti utili al cittadino per esprimere un voto referendario consapevole ed informato»
La sovranità appartiene al popolo, unico titolato a decidere del proprio futuro. Se una popolazione non vuole unirsi con altre, non può essere obbligata da improvvisati "legislatori”
VIDEO | Altissima tensione tra il sindaco del capoluogo bruzio e il consigliere regionale di Azione. Nel vivace battibecco si è inserita anche Luciana De Francesco, rappresentante di Fdi a Palazzo Campanella
VIDEO | Dopo le elezioni riparte il dibattito sulla fusione. Ieri convegno con l'ex sindaco bruzio Minutolo, De Francesco (FdI) e Guccione (Pd). Referendum «forse» a novembre
VIDEO | Ospite degli studi di Cosenza Channel Fabio Liparoti, esponente del collettivo che ha avviato una raccolta firme per modificare le regole della consultazione popolare prevista per l'unione
VIDEO | Il dibattito pubblico non ha più audience mentre Sanremo sbanca l’Auditel. Le ideologie tramontano e le canzoni no. Ma qualche tema riesce ancora a scaldare gli animi. Tra gli ospiti anche Bruno Bossio, Graziano, Alberti, Furio Colombo, Abbate e Russolillo
VIDEO | Il primo cittadino Luigi Lirangi sul progetto di unione con San Lorenzo del Vallo, Tarsia e Spezzano: «Ogni comunità ha storie e culture uniche che devono essere valorizzate nel nuovo Comune»
Secondo Principe, Lo Schiavo e Tavernise dietro la legge regionale voluta dal centrodestra ci sarebbe il progetto di riportare in Calabria il deputato fratello del governatore: «Accelerano ma non dicono quali sarebbero i vantaggi»
L’ex governatore insinua il sospetto che le due cose siano collegate e a dimostrarlo ci sarebbe la scelta dell’ex sindaco Mario Occhiuto di bloccare la costruzione a Vaglio Lise proponendo un nuovo sito in una zona a rischio idrogeologico (ASCOLTA L'AUDIO)
Il consigliere di maggioranza stila un dettagliato comunicato per spiegare le sue ragioni: «Pur condividendo il principio di valorizzare ed incentivare la fusione tra più Comuni, questa norma non la voto»
VIDEO | La seduta dell’Assemblea legislativa si apre all’insegna delle tensioni nel centrodestra dopo che il senatore Orsomarso e il consigliere Talerico si sono smarcati sulla fusione di Rende e Castrolibero con la città bruzia. L’opposizione abbandona l’aula. Sullo sfondo anche la spesa a rilento dei fondi europei
Nell'imminenza del Consiglio regionale il senatore entra a gamba tesa sulla questione della fusione con Rende e Castrolibero e rilancia le istanze dell'Anci. Una posizione più in sintonia con l'opposizione che con la sua maggioranza (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Lo ha detto a margine della visita istituzionale del ministro Paolo Zangrillo. La proposta di legge oggi all'esame del Consiglio regionale: «Va incoraggiata»
Il vicepresidente del consiglio regionale snocciola i temi caldi: il dissesto di Palazzo dei Bruzi, il referendum, i Psc e la data dell'1 febbraio 2025: «Chi sostiene la sola unione dei servizi teme di perdere l’autonomia amministrativa»
VIDEO| Iniziativa di movimenti e associazioni culturali d'oltre Campagnano con il coinvolgimento di esperti ed urbanisti per valutare vantaggi e svantaggi anche alla luce dell'esperienza di Corigliano-Rossano
VIDEO| Il dirigente regionale democrat chiede la costituzione di un comitato al fine di unire Cropalati, Caloveto, Longobucco e Paludi per combattere lo spopolamento e intercettare nuove risorse
Giuseppe Terranova (Pd) rimarca i vantaggi che potrebbero scaturire dall’unione dei municipi diFagnano Castello, Santa Caterina Albanese, Malvito, Guardia Piemontese e Acquappesa
Il testo già approvato all’unanimità dalla prima commissione del Consiglio regionale attende di essere discusso in aula, ma la rotta sembra decisa: mettere i bastoni tra le ruote a quelle amministrazioni che stanno pensando di unirsi sotto un unico gonfalone per ridurre le spese, aumentare le entrate e migliorare i servizi. Parla il docente Unical Francesco Aiello: «Il Nord sta cogliendo questa opportunità, facciamolo anche noi senza frapporre ostacoli».
Sulla fusione puntano gli amministratori di San Nicola da Crissa, Capistrano, Monterosso, Filogaso, Maierato, Francavilla Angitola e Polia: diventerebbe il secondo ente più grande della provincia