Dopo le Europee la premier potrebbe decidere di ridimensionare il Carroccio e premiare Forza Italia: il nome nuovo potrebbe essere quello del presidente della giunta regionale
La premier ribadisce: «Il nostro impegno finalizzato alla creazione di una pace giusta e duratura. Condanniamo le elezioni farsa nei territori occupati»
La bozza del decreto legislativo per il riordino della riscossione prevede diverse novità. Tra queste anche la cancellazione automatica delle cartelle non riscosse in 5 anni
Il procuratore di Napoli è intervenuto su Radio 1: «Non sto vedendo decisioni che si avvicinano all'ideologia di Fratelli d'Italia. Mi pare la continuazione di quanto fatto da Cartabia»
Il testo stilato da Calderoli esautora (ancora una volta) Camera e Senato e i Lep potranno essere definiti dall’organo esecutivo e dalla sua Presidente
Il ministro dell'Interno: «Quando si giunge al contatto fisico con minorenni è una sconfitta». Ma il corteo di Pisa era «in totale violazione della legge»
Governatore e presidente del Consiglio sono in sintonia su Piano Mattei e fondi Ue. Ma sul rigassificatore di Gioia Tauro non arriva alcuna risposta e i Lep necessari a colmare il divario Nord-Sud restano sullo sfondo nel discorso della premier
Il testo di riforma della giustizia passa con 104 voti e va ora al vaglio della Camera. Il ministro: «La presunzione di innocenza è sintomo di civiltà, il provvedimento di oggi va in questa direzione»
Esonero contributivo al 100% ma solo per chi ha un contratto a tempo indeterminato e almeno tre figli (per il 2024 rientra anche chi ne ha due di cui il più piccolo minore di 10 anni). Dopo la pubblicazione della circolare Inps infuria la polemica
Il critico d'arte lo ha detto ai giornalisti durante un incontro a Milano: «Ho ricevuto una lettera molto confusa dall'Antitrust dopo le segnalazioni del ministro Sangiuliano»
Il Consiglio dei ministri ha fissato la data per le elezioni europee, a cui si accorperanno amministrative e regionali. Passa anche il terzo mandato per i sindaci e nuovi aiuti economici per gli anziani non autosufficienti
Il centrodestra sta valutando di rendere ancora più stringente la norma che impedirà la pubblicazione delle ordinanze di arresto. Intanto la premier in Tv a testa bassa contro il quotidiano nazionale
Lo stanziamento è stato deliberato su proposta del ministro Nello Musumeci. La somma si aggiunge a quella già assegnata a maggio scorso e pari a più di 3 mln. Occhiuto: «Grazie per la sensibilità verso il nostro territorio»
Il presidente Occhiuto dice no money, no party, ma il Governo anziché finanziare i livelli essenziali delle prestazioni ha prosciugato anche il Fondo perequativo destinato a strade, scuole e sanità. Intanto il disegno di legge Calderoli è pronto ad approdare all'esame del Senato
Lo strumento pensato per sostenere l’acquisto di generi alimentari da parte di nuclei indigenti non è richiedibile dal cittadino. I beneficiari sono infatti individuati dall’Inps e dai Comuni sulla scorta dell’Isee
Cresce l’attenzione mediatica e politica intorno al colpo di pistola accidentale che la sera del 31 dicembre ha ferito il genero di un uomo della scorta del sottosegretario Delmastro. Renzi: «La gente gioca a Risiko e questi invece sparano». Possibile l’espulsione dal partito
Il partito della premier Meloni ha depositato in Senato un testo col quale punta a cambiare le regole riguardanti l'attività venatoria. Tra le novità, la possibilità di sparare tutto l'anno per titolari e dipendenti di attività turistiche e agricole
La premier ha dovuto rimandare il consueto incontro con la stampa fissato in seconda battuta per domani. La decisione dopo che la Fnsi aveva annunciato che avrebbe boicottato l’appuntamento per denunciare la “legge bavaglio”
Lo Stato riduce gli oneri a suo carico di 2,3 miliardi di euro, riempendo il buco con le quote del Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) destinate a Calabria e Sicilia (1,6 miliardi) e alle amministrazioni centrali (718 milioni)
Approvato un ordine del giorno avanzato dal Carroccio e che prevede retribuzioni diverse, correlate al luogo di lavoro al fine di «garantire un pari potere d’acquisto per tutti». Opposizione sul piede di guerra: «Ennesimo schiaffo al Sud»
I voti a favore sono stati 153, 118 i contrari, 3 gli astenuti. Il testo va al Senato. Durante la votazione cartelli dall'opposizione e urla: «Vergogna, vergogna»
L’esponente del M5s: «Dopo vari balletti, teatrini e rinvii, espedienti di varia natura e stratagemmi di vario ordine, il governo Meloni ha gettato la maschera e ha votato no». Schlein (Pd): «Maggioranza arrogante, svuotata la nostra proposta»