Il presidente Occhiuto dice no money, no party, ma il Governo anziché finanziare i livelli essenziali delle prestazioni ha prosciugato anche il Fondo perequativo destinato a strade, scuole e sanità. Intanto il disegno di legge Calderoli è pronto ad approdare all'esame del Senato
Lo strumento pensato per sostenere l’acquisto di generi alimentari da parte di nuclei indigenti non è richiedibile dal cittadino. I beneficiari sono infatti individuati dall’Inps e dai Comuni sulla scorta dell’Isee
Cresce l’attenzione mediatica e politica intorno al colpo di pistola accidentale che la sera del 31 dicembre ha ferito il genero di un uomo della scorta del sottosegretario Delmastro. Renzi: «La gente gioca a Risiko e questi invece sparano». Possibile l’espulsione dal partito
Il partito della premier Meloni ha depositato in Senato un testo col quale punta a cambiare le regole riguardanti l'attività venatoria. Tra le novità, la possibilità di sparare tutto l'anno per titolari e dipendenti di attività turistiche e agricole
La premier ha dovuto rimandare il consueto incontro con la stampa fissato in seconda battuta per domani. La decisione dopo che la Fnsi aveva annunciato che avrebbe boicottato l’appuntamento per denunciare la “legge bavaglio”
Lo Stato riduce gli oneri a suo carico di 2,3 miliardi di euro, riempendo il buco con le quote del Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) destinate a Calabria e Sicilia (1,6 miliardi) e alle amministrazioni centrali (718 milioni)
Approvato un ordine del giorno avanzato dal Carroccio e che prevede retribuzioni diverse, correlate al luogo di lavoro al fine di «garantire un pari potere d’acquisto per tutti». Opposizione sul piede di guerra: «Ennesimo schiaffo al Sud»
I voti a favore sono stati 153, 118 i contrari, 3 gli astenuti. Il testo va al Senato. Durante la votazione cartelli dall'opposizione e urla: «Vergogna, vergogna»
L’esponente del M5s: «Dopo vari balletti, teatrini e rinvii, espedienti di varia natura e stratagemmi di vario ordine, il governo Meloni ha gettato la maschera e ha votato no». Schlein (Pd): «Maggioranza arrogante, svuotata la nostra proposta»
Coinvolti nella mobilitazione - in programma in diverse città- anche vigili del fuoco, settore sanità, mondo scuola. I promotori Cgil e Uil: «Si intende contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento dei lavoratori, pensionati e non offre futuro ai giovani»
La presidente del Consiglio sembra essersi isolata sul piano politico nell'ambito della sua stessa maggioranza. La proposta del premierato scardina gli equilibri fondanti della Costituzione repubblicana nata con la caduta del fascismo. E le congiunture negative remano contro
Ma la segretaria Pd Elly Schlein attacca: «La Legge di bilancio tradisce madri e padri perché aumenta le tasse sui prodotti per l’infanzia e dimentica la scuola e gli asili nido». In Italia sempre meno nuovi nati: livelli tra i più bassi d'Europa
Dopo il varo da parte del Consiglio dei ministri del progetto targato Meloni, il governatore della Calabria non si risparmia in lodi: «Una grande occasione per il Paese che avrà governi più stabili e capaci»
Il critico d'arte da febbraio a oggi ha guadagnato oltre 217mila euro in ospitate. Tra queste, una a Vibo Valentia e un'altra in programma nel Cosentino. Il ministro Sangiuliano lo sconfessa, Meloni per ora frena
La premier Meloni in conferenza stampa: «Seria, molto realistica che non disperde risorse ma le concentra su grandi priorità continuando a seguire la visione che il governo ha messo dall'inizio del suo mandato»
Il centrodestra e la stampa amica hanno falsato la realtà per giustificare la reazione sproporzionata delle forze dell’ordine durante la manifestazione di protesta contro la premier Meloni
Il capogruppo in Cosiglio regionale Bevacqua: «Non possiamo rimanere fermi davanti al disastro nazionale che sta determinando un costante impoverimento»
La presidente del Consiglio cerca di allontanare l’ipotesi di una crisi affermando che «non siamo più nel 2011» quando Berlusconi cadde. Ma anche in quel caso il nuovo esecutivo fu sostenuto da una maggioranza parlamentare. La Costituzione non si può ingannare
Il ministro Schillaci aveva chiesto almeno 4 miliardi per il Ssn. Ma l'ammontare delle risorse non è direttamente proporzionale alla qualità dell'offerta sanitaria. Il caso calabrese: Lea bassi e stanziamenti non utilizzati
VIDEO | Molti consumatori speravano in buoni sconto da utilizzare alla cassa e stentano a percepire il vantaggio economico dei prezzi calmierati per alcuni prodotti di prima necessità, anche perché iniziative simili erano già state adottate da molti supermercati (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Tribunale di Catania ha aperto una falla enorme nel piano di Palazzo Chigi che contava di trattenere in particolari hotspot i richiedenti asilo e liberarli solo in cambio di una fideiussione bancaria di 5mila euro
Il Governo ha siglato un patto con 30 associazioni della grande distribuzione per calmierare i prezzi di generi alimentari e prodotti per la cura della casa e della persona. L’elenco delle attività aderenti è sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy