VIDEO| Per i rappresentanti dei lavoratori serve uno scatto in avanti per portare a compimento l'accordo siglato a Roma nel 2016 e completare la Zona economica speciale (Zes), il bacino di carenaggio e l'intermodalità
Vertice a oltranza nella notte: entra in finanziaria il fondo famiglia, rimandato l'assegno unico per i figli. Accantonata l'idea di abbassare la soglia per il contante da 3mila a mille euro
Sette deputati e quattro senatori in meno per la nostra regione con la riforma costituzionale su cui oggi la Camera esprimerà il voto finale. Secondo le stime, a livello nazionale, lo Stato risparmierebbe circa 81,6 milioni di euro all’anno
Dura nota del gruppo grillino contro la senatrice che ha deciso di aderire al neo partito di Renzi Italia viva: «È ai tanti elettori che ci hanno dato fiducia che doveva dar conto con onestà e responsabilità politica»
Il governatore della Calabria ha incontrato il ministro della Salute a Roma. Una riunione interlocutoria che è servita soltanto a elencare i soliti problemi che hanno portato il settore allo sfascio
Intervistato dal Corriere della Sera, il leader di Fi parla del suo modello di centrodestra, del referendum sulla legge elettorale proposto da Salvini e dell'opposizione responsabile al governo
La deputata, entrata in parlamento in quota Civica popolare, in un tweet spiega: «Rafforzare i dem allargando il campo dei moderati è l'unico modo per contrastare la Lega»
Il presidente del Consiglio ha tenuto una riunione con le organizzazioni sindacali a Palazzo Chigi: «Remare insieme per il bene dell'Italia». L'ultima volta a luglio era stato il leader della Lega a convocare le sigle dei lavoratori, causando l'irritazione del premier
NOMI| Il Movimento 5 stelle conserva una maggioranza di sottosegretari e anche di viceministri: ne avrà 6, mentre quattro saranno del Partito democratico
Il premier Conte ha chiesto al M5S e al Pd di presentare entro oggi la lista dei nomi ma i pentastellati non avrebbero ancora trovato la propria squadra. Probabile uno slittamento rispetto al Consiglio dei ministri alle 15
VIDEO| Nel suo intervento durante la discussione sulla fiducia la senatrice di Catanzaro non nomina mai il Pd anzi lo definisce in antitesi al Movimento, ma difende la scelta di allearsi per Palazzo Chigi
Bagno di folla per il leader del Carroccio al grido di «Matteo non mollare». Per la presidente di Fratelli d'Italia, Meloni: «Oggi avremmo potuto riempire piazza del Popolo». Oltre 30mila le presenze
Presentato il programma della nuova alleanza giallorossa con un intervento che è risultato essere il più lungo che un presidente del Consiglio abbia mai fatto per chiedere la fiducia. Domani il passaggio al Senato
Il direttore nel suo editoriale analizza i punti di forza e di debolezza del secondo esecutivo Conte. Dal prevalere degli uni sugli altri, infatti, secondo la sua analisi, riusciremo a comprendere il destino di questa esperienza e di questa temeraria alleanza nata da una crisi in salsa ferragostana
Il consigliere regionale del Pd porta all'attenzione del nuovo esecutivo guidato da Giuseppe Conte le emergenze del comparto regionale e dei suoi lavoratori che versano in situazioni non accettabili come dimostrato da ultimo dalle lettere di cessazione di servizio arrivati agli operatori del Pugliese-Ciaccio
Uno ad uno hanno recitato la formula di rito dinnanzi al presidente della Repubblica. Bonafede e Costa con la mano sul cuore. Possibile nomina di Gentiloni a commissario italiano in Europa
L’esponente di Liberi e Uguali prende il posto di Giulia Grillo. Attesa per le linee politiche del nuovo ministro rispetto alle norme promosse dal vecchio esecutivo e alla gestione delle nomine dei manager per le Aziende ospedaliere e sanitarie
L’esponente politica catanzarese, in passato rappresentante regionale della mozione che sosteneva il neo ministro alle primarie del Pd, esprime tutta la sua soddisfazione per l’incarico a Palazzo Chigi
Il Parlamento, la politica internazionale e le relazioni con l’Europa non si possono trattare con lo stesso metro di misura con il quale si mangia polenta in una festa della Lega lombarda nella Val Seriana. Salvini è morto di provincialismo. Tutto qua. Se dobbiamo dare la colpa della pazza crisi ferragostana ai poteri forti delle cancellerie europee, considerato il background del “capitano”, non devono aver fatto un grande sforzo per buttarlo giù dal podio
Gualtieri all'Economia, Di Maio agli Esteri, Lamorgese all'Interno. Al M5s vanno dieci ministri, al Pd nove, a Leu uno. Sette le donne nel governo giallo-rosso. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio il pentastellato Riccardo Fraccaro