VIDEO| L’evento a più voci promosso dalla cooperativa Pathos è ruotato attorno alla possibilità di considerare i flussi migratori non un problema ma una soluzione
Si tratta di una misura una tantum volta a contrastare gli effetti del carovita. Ne potranno beneficiare i liberi professionisti che hanno registrato nel 2021 un reddito inferiore ai 35mila euro
Dal 2001 la ricorrenza è stata proclamata Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Il ricordo del presidente della Repubblica (ASCOLTA L'AUDIO)
Provvedimento molto atteso in Italia, che è uno dei sei Paesi a non avere già una regolamentazione in materia. Tra gli obiettivi, garantire un tenore di vita dignitoso ai lavoratori e rafforzare la contrattazione collettiva. Entro fine mese potrebbe diventare legge (ASCOLTA L'AUDIO)
L’allarme della sigla sindacale di categoria che mette in risalto il sempre più frequente licenziamento da parte dei professionisti: «Dal 2019 al 2021 hanno abbandonato le corsie 9mila camici bianchi»
Il rapporto di Save the children redatto in occasione della Festa della mamma evidenzia le difficoltà nel conciliare impegni lavorativi e famiglia anche a causa di inadeguati servizi per la prima infanzia. Forte il divario tra Nord e Sud (ASCOLTA L'AUDIO)
Piccole modifiche decise in una nuova riunione del Consiglio dei ministri. In più previsti buoni da 60 euro per i trasporti pubblici e la riattivazione, almeno in parte, delle cessioni multiple dei crediti da bonus edilizi (ASCOLTA L'AUDIO)
Coinvolti centinaia di lavoratori italiani e stranieri. Per loro ferie difficilmente concesse e non retribuite, minacce di licenziamento e aggressioni verbali
VIDEO | Nei giorni scorsi l'annuncio della chiusura del caseificio Alival a Reggio Calabria facente parte del gruppo Nuova Castelli. Sono 79 le persone che rimarranno a casa. Sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno scritto alle istituzioni
È quanto ha dichiarato l'assessore al Personale Filippo Pietropaolo nel corso della conferenza stampa di presentazione degli avvisi emanati dalla Cittadella. Con lui il governatore Occhiuto e la vicepresidente Princi (ASCOLTA L'AUDIO)
Dall'incontro non è uscito alcun accordo. In bilico il destino degli 11 lavoratori del verde pubblico, ma anche la gestione del personale, la sicurezza e le condizioni igienico sanitarie delle isole ecologiche
VIDEO | Chiesto l'intervento del prefetto affinché venga scongiurato il licenziamento: «Dietro numeri ed esuberi ci sono madri e padri di famiglia che rischiano di rimanere a casa»
L'ultimo episodio questa mattina: un operaio è stato investito sulla A14 in Puglia. Secondo il segretario generale della Cgil è necessario imporre uno stop alle aziende che non sono a norma in termini di sicurezza (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Dpcm sulla base del quale la "modalità ordinaria" di lavoro nelle pubbliche amministrazioni tornerà ad essere in presenza
L'organo si è insediato il 26 luglio e rimarrà in carica per il triennio 2021-2024. A capo, il neo presidente Francesco La Piana che succede a Rosario Rubino
VIDEO | A margine dell'incontro organizzato dalla Cisl, l'esponente del Pd ha espresso sostegno per la candidata Ventura. Presente anche il segretario nazionale del sindacato Sbarra: «Abbiamo fatto un accordo importante, viene rifinanziata la cassa integrazione per 13 settimane»
VIDEO| Da 15 mesi la coppia vive e lavora a Pezzolo, frazione di Caulonia, tra panorami mozzafiato e relax: «Ero abituata a stare chiusa in ufficio 8 ore al giorno, qui è un ambiente più sano anche per mio figlio»
Lo ha stabilito il governo dopo un dibattito serrato, oggi Draghi incontra le parti sociali. Le cartelle esattoriali restano sospese per altri due mesi, mentre si è deciso per uno stop temporaneo del cashback