
L'associazione accoglie «con soddisfazione il riconoscimento come parte civile, va oltre il dato prettamente giuridico e diviene simbolo di un’intera società civile e responsabile che chiede direttamente ai mafiosi il conto del danno arrecato»
L'associazione accoglie «con soddisfazione il riconoscimento come parte civile, va oltre il dato prettamente giuridico e diviene simbolo di un’intera società civile e responsabile che chiede direttamente ai mafiosi il conto del danno arrecato»
VIDEO | Per la prima è arrivato in Calabria il ciclo di lezioni dedicate allo studio dei dati on line relativi ai beni confiscati
Il sodalizio fa rilevare: «Il controllo del bene comune è un efficace modo per compartecipare alla sua cura e difenderlo da mafie e corruzione»
VIDEO | Nel 2003 un pentito fece ritrovare il corpo del fotografo bovalinese che si oppose alla ‘ndrangheta. Don Ciotti (Libera): «Serve una rivoluzione delle nostre coscienze per dare futuro ad una terra tanto bella quanto ferita»
L'elezione è avvenuta ieri nel Chiostro del complesso di Santa Chiara. La neo eletta succede a Giuseppe Borrello, nominato referente regionale dell'associazione
VIDEO | Anche il presidente di Libera ha partecipato al tavolo di confronto tra associazioni e rappresentanti di tutti i partiti di opposizione, che stamattina a Roma ha riunito chi si oppone al ddl del ministro leghista (ASCOLTA L'AUDIO)
Sarà affiancato dai co-referenti Franca Ferrami e Deborah Cartisano. La segreteria regionale: «Esiste una Calabria viva e positiva. In tanti giovani c’è una straordinaria voglia di riscatto e di cambiamento»
VIDEO | Nell'anniversario della scomparsa dell'imprenditrice vittima di lupara bianca un nuovo presidio per intrecciare dolore e speranza nella direzione di una economia libera dalle agromafie
VIDEO | I camminatori si sono misurati con le asperità di una passeggiata resistente, organizzata per celebrare i partigiani locali e la Giornata della Liberazione
Deposta una corona d'alloro al Monumento dei Caduti in piazza Matteotti alla presenza del prefetto Ricci e del sindaco Fiorita che ha ricordato la medaglia d'oro al valore civile consegnata alla Città capoluogo in ricordo dei bombardamenti che causarono 139 morti
Il 25 aprile ha un significato in più per le associazioni impegnate sul fronte della lotta alla criminalità. Elisa Crupi e don Giorgio De Checchi, dirigenti nazionali di Libera, raccontano come è cambiato l’impegno dei volontari che puntano al rapporto diretto con le persone sul territorio e ad offrire un’alternativa di vita ai familiari dei boss che vogliono affrancarsi dal contesto mafioso (ASCOLTA L'AUDIO)
In occasione del 25 aprile, il sindacato stigmatizza le decisioni del Governo che rischiano di portare l'Italia indietro e ribadisce la propria contrarietà all'autonomia differenziata: «Mina alle fondamenta l'unità conquistata con il sangue»
Escursioni, visite guidate a castelli abbandonati e tanto altro ancora nella nostra guida per il giorno della Liberazione: tra food, concerti e impegno civile, ecco gli impegni da non perdere
VIDEO | Grande partecipazione e coesione sociale sono stati i tratti distintivi di questa seconda edizione, contrassegnata dal risarcimento morale che Libera ha riconosciuto anche ai familiari di Francesco Maria Inzitari
Appuntamento nella città lombarda con l'obiettivo di riflettere sull'importanza dell'affermazione dei diritti e della giustizia sociale. Il presidente di Libera: «Dietro a tutte quelle morti nei nostri mari e non solo riteniamo ci siano giochi, interessi, poteri forti, le mafie» (ASCOLTA L'AUDIO)