
È ripresa regolarmente la circolazione ferroviaria anche in Sicilia e Puglia, dove era stata sospesa a scopo cautelativo dalle 6.30. Intanto cresce il numero delle vittime del sisma
È ripresa regolarmente la circolazione ferroviaria anche in Sicilia e Puglia, dove era stata sospesa a scopo cautelativo dalle 6.30. Intanto cresce il numero delle vittime del sisma
A causa di movimenti tellurici e franosi verificatisi sull’isola, ieri era stato lanciato un avviso di rischio onda anomala
A causa di movimenti tellurici e franosi che si sono verificati a Stromboli, le prefetture avevano invitavano la popolazione ad allontanarsi da spiagge e scogliere. Il temuto tsunami non c’è stato ma la Protezione civile monitora ancora la situazione
Il documento contiene le misure e i comportamenti da adottare in caso di terremoto in mare, a seconda dell'intensità e della profondità del sisma, con misure in grado di mettere in salvo la popolazione
I ricercatori spiegano cosa ha generato l’evento registrato sulla costa ionica la scorsa notte, che fortunatamente non ha avuto conseguenze. Ma la storia del Mediterraneo è piena di episodi distruttivi causati da onde anomale di straordinaria potenza