Si trovavano su un barcone in avaria, sono stati condotti al porto di Roccella Jonica. A bordo anche una famiglia che ha portato con sé il proprio cagnolino
Il presidente della Regione plaude al lavoro di Giorgia Meloni in Europa: «Sta dimostrando di avere rispetto e di non avere nessun complesso di inferiorità»
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria interviene dopo gli ultimi sbarchi a Reggio e Crotone: «Emergenza umanitaria di grosse proporzioni di cui non possono occuparsi soltanto Enti locali e associazioni»
Il primo è avvenuto nella notte ed ha fatto registrare l'arrivo di 81 profughi. Poco dopo la Capitaneria di Porto è intervenuta al largo della costa crotonese in soccorso di una seconda imbarcazione
Piccoli battelli monoalberi perlopiù ma anche vecchi pescherecci che ormai sono diventati parte integrante del paesaggio ma in molti casi risultano così compromessi da essere irrecuperabili (ASCOLTA L'AUDIO)
Le persone individuate si sommano agli altri 50 rintracciati dall’inizio dell’anno, a fronte di 85 sbarchi e 6.975 extracomunitari giunti sulle nostre coste
A spiccare è l’attività dell’associazione Sabir che collabora con la Caritas. Numerosi i progetti innovativi, dal recupero di luoghi vandalizzati per la costruzione di abitazioni destinate ai migranti all’uso della musica per insegnare la lingua
VIDEO| Nel gruppo anche diversi minori, tra cui due bimbi rispettivamente di 5 e 2 mesi. Alcuni hanno raccontato di essere di partiti da un porto della Turchia cinque giorni fa
VIDEO | I profughi non richiedenti asilo hanno una settimana di tempo per abbandonare il Paese o rimpatriare. In molti voglio raggiungere i familiari che si trovano in altre nazioni europee: «È stato bello stare qui anche per un giorno solo»
VIDEO| Nel gruppo si contano anche bambini e donne. Per una di loro si è reso necessario il ricovero in ospedale. È l'undicesimo sbarco in due settimane
In Calabria il flusso di profughi non accenna a diminuire. Il Cara di Isola Capo Rizzuto ospita il doppio delle persone che potrebbe contenere, mentre nella Locride la macchina dell'accoglienza rischia il collasso
Tutti sono stati sottoposti al test del tampone molecolare e sistemati per il momento nella tensostruttura allestita all'interno del porto di Roccella jonica
Nella notte una motovedetta della guardia costiera è intervenuta a circa 70 miglia dal porto per recuperare una barca a vela in difficoltà. È salito a 82 il numero di arrivi nel 2022 nel territorio della Locride
La nave sbarcherà a Marsiglia tra dieci giorni. Ferrara (M5s): «Il premier discuta con i suoi alleati europei». Il sottosegretario agli Interni Ferro: «Il nostro obiettivo è mettere un freno all'immigrazione clandestina e contrastare il traffico di essere umani»
L'uomo era giunto al porto della città pitagorica con un imbarcazione lo scorso 3 novembre. Accertamenti dattiloscopici hanno accertato la presenza in passato dello straniero in Italia, per la precisione a Milano dove aveva commesso un reato
L'uomo si è presentato all'Ufficio Immigrazione della Questura per richiedere protezione internazionale. Qui è emerso che in realtà lo straniero era già stato identificato con altro nominativo in occasione dell'arrivo dei profughi del 17 agosto scorso
Il membro dell'equipaggio della nave che questa mattina è attraccata al porto di Reggio Calabria con a bordo 89 migranti ha raccontato come sono avvenute le operazioni di salvataggio. «C'erano anche donne incinte e bambini molto piccoli»
Il presidente della Fondazione: «Situazione drammatica. Non rispetta le famiglie che sono su queste navi, che non rispetta il diritto fondamentale al soccorso della Convenzione di Ginevra»
VIDEO-FOTO | Da giorni l'imbarcazione della ong Mission Lifeline si trovava davanti alla costa orientale della Sicilia aspettando l'assegnazione di un porto. I profughi verranno sistemati nella palestra di una scuola in attesa dei trasferimenti stabiliti dal ministero dell'Interno (ASCOLTA L'AUDIO)
La Rise Above sarebbe diretta verso il porto della città metropolitana. Intanto in Sicilia assume toni drammatici la protesta degli extracomunitari a cui non è stato consentito di sbarcare: in 3 si sono gettati in mare e a bordo è iniziato lo sciopero ella fame
I profughi sono stati soccorsi a largo della costa mentre erano a bordo di un'imbarcazione in legno con i motori in avaria. Si tratta del settimo sbarco negli ultimi 12 giorni e il 70esimo dall'inizio dell'anno al porto delle Grazie