Il primo sbarco si è registrato la notte scorsa, l'altro nelle prime ore di stamani. All'arrivo i profughi sono stati accolti dalla Croce Rossa Italiana
La responsabile delle Politiche sociali si dice ottimista circa i tempi per la realizzazione. Nell'elaborato si prevede un costo che supererebbe i 7 milioni di euro da coprire anche con i fondi del Pnrr
VIDEO| Sono due i corpi già recuperati ma si temono nuove vittime. La barca che li trasportava si è incagliata sul fondale basso. A bordo circa cento persone. Sul posto massiccio dispiegamento di uomini e mezzi per i soccorsi
I tre, di nazionalità turca, sono accusati dai favoreggiamento dell'immigrazione clandestina per aver condotto una imbarcazione carica di profughi dalle coste della Turchia a quelle italiane
I giudici contabili contestano ad amministratori locali, rappresentanti legali e dirigenti regionali un ingiustificato arricchimento dei beneficiari delle risorse pubbliche. Ecco quali sono i Comuni calabresi coinvolti
Si tratta di otto imbarcazioni che sono rimaste incagliate, alcune da diversi anni, lungo il litorale che va dalla città pitagorica a Isola Capo Rizzuto. L'appalto è stato affidato per la somma di 214 mila euro
Sono stati intercettati a largo dalla Guardia costiera, a bordo di una barca a vela in difficoltà a causa del mare mosso. Nel pomeriggio erano approdati in 180
Tra loro anche 40 donne e una cinquantina di minori tra cui una ventina con meno di sei anni di età. Si tratta del nono arrivo nel comune costiero della Locride nel 2022
Sono stati intercettati questa mattina dalla guardia costiera a bordo di una barca a vela che è stata poi condotta al porto delle Grazie dove sono subito scattati i protocolli anti-Covid
VIDEO | Per la prima volta dentro la struttura nata dal progetto Mediterranean Hope per i braccianti africani che occupano i ghetti e non hanno un'abitazione: sei appartamenti già pronti e già dieci ospiti che utilizzano gli alloggi
VIDEO - FOTOGALLERY| Si tratta del terzo arrivo sulla fascia ionica reggina da inizio 2022. Una volta giunti sulle coste della Locride sono stati subito sottoposti a tampone anti-Covid e momentaneamente ospitati nella tendostruttura allestita per la prima accoglienza
I profughi sono giunti nel Crotonese tramite un corridoio umanitario, approfittando dell'evacuazione umanitaria organizzata dai ministeri dell'Interno e degli Esteri
La maggior parte di loro proviene dall'Egitto. Dopo le prime operazioni di accoglienza sulle banchine del porto sono stati trasferiti presso il Centro governativo. Fermati i tre presunti trafficanti
VIDEO | Visita nel sito dell'ex Opera Sila che anche i sindaci vorrebbero trasformare in una delle foresterie previste dal protocollo prefettizio di settembre
VIDEO| Il vescovo di Lamezia Schillaci e i vertici nazionali e regionali dell'associazione in visita nell'agglomerato del comune della Piana per riaccendere i riflettori sull’accoglienza. Le 12 diocesi calabresi finanzieranno un programma di occupazione e alloggio per i residenti
È la denuncia di alcuni esponenti del terzo settore che definiscono la situazione paradossale, chiedendo «tutela dei diritti fondamentali di persone che agli occhi delle istituzioni oggi sembrano invisibili»
Non appena arriverà dal ministero dell'Interno l'elenco con le destinazioni saranno fatti sbarcare e trasferiti. Sono giunti in Italia nelle scorse settimane da vari Paesi africani
VIDEO | Dai problemi derivanti dalla mancanza di contratti di locazione al lavoro sottopagato. Il mediatore culturale Kane Allssaini chiede un radicale intervento delle istituzioni: «Tanti giovani fanno fatica»
VIDEO| Presentato il libro-denuncia Le cicatrici del porto sicuro sulle violenze e sugli abusi: «Quando una persona rischia la vita è perché non ci sono alternative»