NOMI| Eseguite 19 misure cautelari. Le indagini hanno permesso di sgominare un'organizzazione criminale dedita alle estorsioni nonché alla commissione di danneggiamenti a mezzo incendio e al riciclaggio
Filippo Chirico è stato arrestato nell’ambito dell’indagine che ha fatto luce sull’omicidio Canale. Sigilli ad un panificio e svariati rapporti bancari
A testimoniare davanti alla Corte d'assise di Macerata Salvatore Marino l’ex compagno di carcere di Innocent Oseghale, il nigeriano accusato della morte della giovane: «Sezionata mentre era ancora viva»
FOTO-VIDEO | Sono ritenuti elementi di spicco della cosca Cacciola-Grasso e particolarmente attivi nel narcotraffico internazionale grazie ai contatti con gli esponenti dei cartelli colombiani e venezuelani
Roberto Straccia scomparve nel 2011 a Pescara e il cadavere fu ritrovato a Bari. Secondo i legali della famiglia dietro il delitto ci sarebbe uno scambio di persona da parte dei sicari calabresi. Il gip riapre il caso
Condannato per traffico di droga, Giuseppe Ursino, originario di Gioiosa Ionica grazie anche alla testimonianza di un ufficiale del Ros dei carabinieri
I giudici accolgono la richiesta dell'avvocato Nardo: incompatibile con il regime carcerario. Prorogata per un altro anno la detenzione domiciliare dell'imprenditore che riciclò enormi capitali per conto della cosca Condello. Nell'inchiesta finirono in manette magistrati e finanzieri
VIDEO | Ai nostri microfoni la madre del piccolo Antonino Laganà, ferito alla testa a soli 3 anni da un proiettile nel giugno 2008 a Melito Porto Salvo. Da lì l’inizio di un incubo. I danni per il bambino sono stati permanenti ma la sua famiglia non ha mai smesso di lottare per ottenere verità e giustizia
La sentenza emessa dal Tribunale di Palmi. Gli altri dieci imputati che hanno scelto di essere giudicati in abbreviato, sono già stati condannati in Appello a pene che vanno dai 4 ai tre anni di reclusione
All’origine della faida l’imposizione della fornitura del pane prodotto dai Mesiano nel supermercato di Santa Domenica di Ricadi di proprietà di parenti dei Corigliano
Ad affermarlo il capocentro Dia di Palermo nel corso della conferenza stampa sull’operazione che ha portato all’arresto di 32 persone tra i quali ci sono tre vibonesi
NOMI-VIDEO| Tra le altre accuse contestate detenzione abusiva di armi, sequestro di persona e danneggiamento. L'operazione condotta dai carabinieri unitamente alla Dia
Salvatore Stambè di Sant’Angelo di Gerocarne ha iniziato a vuotare il sacco con i pm della Dda di Torino. E’ fratello di Domenico Stambè, ucciso a Sant’Angelo di Gerocarne il 4 marzo del 2017
La ‘ndrangheta minore e maggiore, il ruolo di Andreotti e l’omicidio del giudice Scopelliti. La deposizione del testimone Pasquale Nucera sentito al processo ‘Ndrangheta stragista in corso a Reggio Calabria
VIDEO| Così il presidente del Tar Vincenzo Salomone in occasione dell'inaugurazione del Tribunale amministrativo regionale. E sulla legge relativa allo scioglimento dei Comuni: «Rivedere la norma. Commissariare non basta»
Giuseppe Iaria è stato arrestato all’aeroporto di Malpensa all’atterraggio del volo proveniente da Zanzibar, località dove ha trascorso l’ultimo periodo da latitante
Il Tribunale del Riesame ha confermato l'ordinanza di custodia cautelare. Scarcerato invece Salvatore Domenico Mingoia per insussistenza di gravi indizi di colpevolezza
VIDEO| Il capo della polizia di stato, a Cosenza per celebrare il centenario della Questura: «L’organizzazione criminale ha tentacoli in tutto il globo, ma non ha reciso il legame con la sua terra d’origine»
Secondo il racconto di due testimoni, Giuseppe Giampà avrebbe invitato alle nozze molti imprenditori lametini per ricevere il dono: «Non è che ci potevi mettere 100 euro come un normale cittadino»
Il procedimento della Dda reggina ha stroncato i nuovi traffici del clan che si erano spostati nel Lazio dopo l'omicidio del boss e la rottura della storica alleanza con i Piromalli
Un servizio della Iena Gaetano Pecoraro sugli ospedali calabresi ha acceso i riflettori sui motivi che avrebbero portato allo sfascio a cui assistiamo ogni giorno. Ma la situazione è vecchia abbastanza per pensare che nessuno voglia cambiarla