
Il convegno sul tema della memoria si incentrerà sulla presentazione del diario testimonianza del calabrese deceduto pochi anni fa, che è stato internato nei campi di prigionia nazisti
Il convegno sul tema della memoria si incentrerà sulla presentazione del diario testimonianza del calabrese deceduto pochi anni fa, che è stato internato nei campi di prigionia nazisti
La cerimonia si è svolta nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. L'emozione della senatrice: «È un'occasione per meditare sul mio lungo e doloroso percorso di riconciliazione con la Germania»
VIDEO | Il dato emerge da una pubblicazione del docente Emmanuele Saccà in cui sono stati raccolti una serie di elaborati scritti dagli scolari avente come tema la Shoah
Per anni un ingegnere oggi 83enne ha offerto la sua testimonianza e scritto libri sulla persecuzione nazista. Ma la comunità ebraica lo smaschera: «Si è inventato tutto»
VIDEO | Anche il centro clinico San Vitaliano ha ricordato le vittime della shoah con un incontro che la struttura ha organizzato per gli ospiti e per i loro familiari, alla presenza del referente regionale della Comunità ebraica di Napoli.
75 anni fa le truppe sovietiche abbatterono i cancelli di Auschtwitz e scoprirono il più grande campo di sterminio nazista nel quale furono morirono milioni di persone
“Io sono…” è l’iniziativa che ha lo scopo di far realizzare agli studenti un manifesto antirazzista su cui riportare frasi tratte da diari, poesie e narrazioni dei personaggi che hanno vissuto i campi di concentramento
Il primo cittadino paolano ha fatto proprio l'appello del giornalista Roberto Losso, che dalle colonne di un quotidiano ha chiesto vicinanza e solidarietà per la senatrice a vita recentemente bersaglio di insulti e minacce
Lo ha comunicato il sindaco Falcomatà: «La senatrice a vita è storicamente e umanamente unita alla vita del nostro Paese, dei nostri territori e di ogni piccolo paesino»
Due carabinieri accompagneranno la donna, testimonianza vivente della Shoah, in ogni suo spostamento. La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta contro ignoti
La persecuzione ebraica vista dai bambini. Presentato a Cosenza un libro in cui sono raccolti i loro pensieri rispetto al dramma della Shoah
Iniziativa a Cosenza, nell'Istituto comprensivo dello Spirito Santo. Sarà presentato un volume contenente gli scritti degli alunni
VIDEO | Samuel Modiano ha incontrato gli studenti catanzaresi:«I giovani devono sapere soa è successo. Desidero che quello che io ho subito, non lo subisca più nessuno»
La responsabile della rete universitaria per il Giorno della Memoria-Unical: «Cerchiamo di far capire come ha inciso nella vita delle persone»
Uno dei sopravvissuti all’olocausto ha visitato la mostra “Solo per colpa di essere nati” allestita a Catanzaro portando la sua drammatica testimonianza