Dopo un elettrocardiogramma in farmacia grazie alla telemedicina è scattato l'allarme: è stato trasportato in elisoccorso al Pugliese dove ad attenderlo ha trovato una equipe pronta a intervenire. I ringraziamenti sui social: «Sono rinato»
Il sindacato denuncia: «Operatori costretti a fare più volte la spola tra i due ospedali di recente accorpati con un aggravio di spese. Il costo di ogni viaggio? 500 euro»
Nella classifica nazionale l'ex policlinico scivola tra i peggiori d'Italia: apparecchiature vetuste e lunghi tempi di attesa. L'ex nosocomio cittadino si attesta invece nella media ma ottenendo pieni voti in termini di performance e produttività (ASCOLTA L'AUDIO)
La carenza di degenze nei reparti si ripercuote nel presidio di prima emergenza, dove stazionano i pazienti diversi giorni anche a causa dell'enorme l'afflusso giornaliero
Un 62enne di Sellia Marina attende dal 23 febbraio di completare una colecistectomia all'ospedale Pugliese di Catanzaro. Nel reparto sovraffollato non ci sono sufficienti posti letto e si assegna priorità alle emergenze
VIDEO In occasione dell'8 marzo il professionista che si occupa della salute delle donne,ha realizzato una mostra fotografica raccogliendo una serie di scatti realizzati durante i suoi viaggi
Anche nel 2022 il centro di Cardiologia interventistica si è attestato come primo in Calabria per numero di interventi di coronarografia ed angioplastica coronarica
VIDEO | Pieni quasi tutti i reparti di area medica. Aumenta l'afflusso di pazienti in gran parte anziani con più patologie. Il picco di accessi è previsto per metà gennaio per effetto della maggiore diffusione dei virus (ASCOLTA L'AUDIO)
Ecco cosa prevede il protocollo d'intesa licenziato dalla commissione paritetica. Attivazione di unità operative: Neuropsichiatria al policlinico e Terapia intensiva pediatrica al Pugliese. Si attende la firma del presidente della Regione (ASCOLTA L'AUDIO)
Ipotizzato un danno erariale di un milione e mezzo di euro. In otto citati in giudizio: «Tutti sapevano ma nessuno ha fatto niente». I dirigenti pur consapevoli «avrebbero scelto di tacere»
Prosciolti invece perché il fatto non sussiste i tre componenti della commissione disciplinare dell'azienda ospedaliera. Il processo per il presunto assenteista si aprirà il prossimo aprile
Il presidente del Consiglio regionale parlando con i giornalisti a margine dell'inaugurazione dell'area laboratori farmacia clinica del Policlinico universitario: «Ringrazio i componenti della Commissione incaricata della sua stesura per il lavoro svolto»
I giudici amministrativi hanno accolto i ricorsi incidentali presentati da alcuni partecipanti. La commissione avrebbe violato il principio dell'anonimato della prova
Le contestazioni del sindacato riguardano la liquidazioni delle indennità una tantum per i dipendenti impegnati nella lotta al virus: «No a ingiustizie sociali per chi ha rischiato la propria vita per salvare quella degli altri»
L'appuntamento di quest'anno è stato dedicato alla sicurezza della terapia farmacologica, che consente di individuare inappropriatezze nella cura. Il nosocomio ha recepito la raccomandazione ministeriale
L’intesa consentirà l'uso del macchinario da parte delle equipe ospedaliere e universitarie e ha evitato la sospensione dell’attività consentendo all’Azienda di avvalersi dell’autorizzazione posseduta dal Mater Domini
Si va verso una strategia meno divisiva. Le strutture ospedaliere potranno convivere con quelle universitarie per garantire la formazione. Una prima sforbiciata a quelli privi di dirigente medico e facenti funzioni
Ennesimo episodio che conferma il contesto difficile in cui lavorano i camici bianchi. Intanto nei prossimi giorni dovrebbe essere attivato il quarto reparto Covid che porta a 50 la disponibilità di posti letto
VIDEO| Impietoso il raffronto col resto d'Italia. Buone notizie da chirurgia generale del Pugliese di Catanzaro e dall’area cardiocircolatoria del policlinico. Il primario Pasquale Mastroroberto: «Fatta l'unificazione, unica azienda competitiva»
Trasferimenti dai nosocomi periferici verso gli hub, dove non sempre vi è disponibilità. Capita anche che pazienti vengano riportati indietro. Monta la preoccupazione in corsia
L'ospedale Pugliese sta valutando l'attivazione di un quarto reparto. Centrale operativa del 118 in tilt, si tenta di riorganizzare la gestione degli accessi e dei trasporti
Tutti i posti letto sono saturi. Il management aziendale ha chiesto di reclutare camici bianchi per effettuare almeno un turno a settimana in prestazione aggiuntiva (ASCOLTA L'AUDIO)
Si lavora al tracciamento delle unità operativa per procedere all'accorpamento di quelle senza guida. Intanto si cerca il decreto originario che attesti l’esistenza dell’azienda universitaria di Germaneto