
Il deputato del Movimento cinque stelle interviene anche sul finanziamento dell'ente rispetto ad un evento chiedendo intervento del ministro Costa
Il deputato del Movimento cinque stelle interviene anche sul finanziamento dell'ente rispetto ad un evento chiedendo intervento del ministro Costa
Valorizzare la filiera dell'agroalimentare è lo scopo dell'Ente parco, per offrire un turismo che sia fatto non solo di bellezze naturalistiche ma anche di identità alimentari uniche e riconoscibili. L'incontro tra il presidente Pappaterra e Francesco Sottile, agronomo membro della fondazione
Radicata in prossimità del comune di Castrovillari ha al suo interno faggi di circa 650 anni, tra le cime del Pollino e del Dolcedorme, di fianco ai secolari esemplari di Pino Loricato. Oggi l'inzio della visita ispettiva
Dopo le polemiche sollevate da due consiglieri uscenti di minoranza, il presidente spiega la decisione di finanziare il festival internazionale del cinema in programma in città dal 13 al 20 settembre
I consiglieri uscenti di minoranza di Castrovillari Guaragna e D'Agostino hanno chiesto a Pappaterra di chiarire la posizione dell'ente che mesi fa aveva sospeso la richiesta di fondi causa Covid. Quest'ultimo si dice pronto a chiarire la decisione del consiglio direttivo
Un controllo mirato dei Carabinieri Forestali ha scoperto campeggiatori pugliesi e campani infrangere la normativa
Sul caso, avvenuto a Sant'Agata d'Esaro, indagano i Carabinieri forestali della stazione di San Sosti. Il corpo dell'animale è stato ritrovato in località Salerno
Le sanzioni sono state elevate perché molti capi sono stati trovati privi di marchio e quindi di identificazione. Effettuati anche alcuni sequestri. I proprietari risiedono tutti ad Alessandria del Carretto
I sindaci dell'area protetta calabro-lucana scelgono una strategia di rilancio per i territori. Sul piatto anche un bando da 1 milione di euro per gli operatori turistici
Il piccolo, di pochi giorni di vita, è stato preso in cura dal Cras Basilicata. Dopo un periodo di convalescenza potrà tornare nei boschi
Proposta la creazione di pacchetti turistici a prezzi agevolati per far rivivere la montagna e per evitare il crollo economico di ben 800 aziende che ruotano intorno al Pollino
Il maestoso volatile, parte integrante di un progetto di reintroduzione della specie, è stato notato da alcuni cittadini del borgo cosentino. Una volta recuperato è stato trasferito al Cras di Rende
L'animale, una volta soccorso, era stato trasferito nel Cras di Policoro. Dopo una breve degenza è stato rimesso in libertà nei boschi di Morano
La donna è stata soccorsa in una zona impervia del comune di Sangineto nella tarda serata di ieri dagli uomini del soccorso alpino
Nei guai un 40enne di Roggiano Gravina. Il rogo ha interessato località Zampognaro nel Comune di Acquaformosa